...e per tetto un cielo di stelle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink inutile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(24 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film western}}
{{Film
|
|
|immagine =
|didascalia =
|lingua originale = italiano
|paese = [[Italia]]▼
|anno uscita = 1968
▲|paese= [[Italia]]
|aspect ratio = 2,35 : 1▼
▲|ratio= 2,35 : 1
|genere = Western
|regista = [[Giulio Petroni]]
|soggetto = [[Alberto Areal]], [[Mariano Laurenti|Francesco Martino]]
|sceneggiatore = [[Alberto Areal]], [[Mariano Laurenti|Francesco Martino]]
|produttore = [[Gianni Hecht Lucari]]
|
|
|casa distribuzione italiana = [[Euro International Films]]
*[[Mario Adorf]]: Harry
▲* [[Giuliano Gemma]]: Billy Boy (si fa chiamare anche Tim Hawkins)
*
*[[Julie Menard]]: la sirena
*
*[[Anthony Dawson]]: Samuel Pratt
* [[Cris Huerta|Chris Huerta]]: Grasso signore sulla diligenza▼
*
*
*
*
*[[Angiolino Rizzieri]]:
▲* [[Giovanni Ivan Scratuglia|Ivan Scratuglia]]:
*
*[[Renato Pinciroli]]: il sacerdote
*
*
*[[Benito
*[[Luciano Bonanni]]
▲* [[Benito Stefanelli]]: sgherro di Pratt
▲*[[Pino Locchi]]: Billy Boy / Tim Hawkins
*[[Aldo Giuffré]]: Harry
*[[Rita Savagnone]]:
*[[Maria Pia Di Meo]]:
*[[Sergio Tedesco]]: Roger Pratt
*[[Bruno Persa]]: Samuel
*[[Gianfranco Bellini]]: il marito della
*[[Manlio De Angelis]]: Brent
*[[Luciano De Ambrosis]]: uno sgherro
*[[Arturo Dominici]]:
*[[Roberto Bertea]]:
*[[Daniele Tedeschi]]:
*[[Lauro Gazzolo]]:lo
*[[Gino Baghetti]]:
*[[Vittoria Febbi]]:
|fotografo = [[Carlo Carlini]]
|montatore = [[Enzo Alabiso]]
|
|musicista = [[Ennio Morricone]] (dirette da [[Bruno Nicolai]])
|scenografo = [[Piero Filippone]]
|
|
|sfondo = ▼
▲|sfondo=
}}
Line 76 ⟶ 65:
== Trama ==
Tim è un vagabondo disarmato che ha un passato da dimenticare e vive di espedienti. Un tempo si chiamava Billy e faceva il pistolero al soldo di Samuel Pratt. Un giorno però ha deciso di cambiare vita: quando il
Un giorno incontra l'ingenuo minatore Harry che ha raccolto un discreto gruzzolo di pepite d'oro destinate a finanziare la ristrutturazione di un ranch avuto in eredità. Tim lo convince ad affidare tutto l'oro a una inesistente banca di Pueblo City e poi scompare con il malloppo. Harry si mette sulle sue tracce e lo trova tra i saltimbanchi, nascosto nel carrozzone della Donna Sirena. Dopo una lunga scazzottata i due decidono di unire i loro destini. Inizia così un lungo viaggio verso Jubilee Creek, la località dove è situato il ranch ereditato da Harry, con gli uomini di Pratt alle calcagna. Dopo aver approfittato dell'ingenuità della vedova McDonald, Tim torna anche a impugnare la pistola per difendere l'amico che sta per essere impiccato
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Mereghetti|nome=Paolo|wkautore=Paolo Mereghetti|capitolo=E per tetto un cielo di stelle|titolo=[[Il Mereghetti]]. Dizionario dei film 2011|volume=1|città=Milano|editore=Baldini Castoldi Dalai|anno=2010|pagina=1132|ISBN=978-88-6073-626-0|cid=Mereghetti}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Spaghetti western]]
[[Categoria:Film diretti da Giulio Petroni]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Ennio Morricone]]
|