GNU Compiler Collection: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Utilizzo e funzionamento: reso più scorrevole |
fix |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
}}
'''
Nato inizialmente come un compilatore per il [[C (linguaggio)|linguaggio C]], dispone oggi di vari ''[[
== Storia ==
Riga 62:
== SDCC (Small Device C Compiler) ==
L'[https://web.archive.org/web/20190430033914/http://sdcc.sourceforge.net/ SDCC] ([[Small Devices C Compiler]]) è un [[porting]] [[open source]] per i microcontrollori delle sole famiglie [[Z80]], [[8051]], [[68HC11]], [[PIC (microcontrollore)|Pic]] è stato separato dal progetto GCC per poter ottimizzare meglio il lavoro dei [[microcontrollori]], dove serve una grande efficienza del compilatore e contemporaneamente vivere in un ambiente molto povero di risorse [[RAM]] e [[Read-Only Memory|ROM]], con interfacce personalizzate e dotato di registri speciali incompatibili con l'elaborazione.
Line 70 ⟶ 69:
== Utilizzo e funzionamento ==
GCC, in quanto compilatore, ha come scopo primario la traduzione di [[codice sorgente]] in [[Linguaggio macchina|codice macchina]] eseguibile.
Line 90 ⟶ 88:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC|GCC|GCC}}
* {{cita web | 1 = http://www.network-theory.co.uk/docs/gccintro/ | 2 = An Introduction to GCC | accesso = 16 maggio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100531171042/http://www.network-theory.co.uk/docs/gccintro/ | dataarchivio = 31 maggio 2010 | urlmorto = sì }}
|