Protocollo di routing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto"
 
(69 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate)
Riga 1:
IUn '''Protocolliprotocollo di routing''' (in [[lingua italiana|italiano]] protocolli'''protocollo di instradamento'''), sonoin una[[telecomunicazioni]] seriee [[informatica]], è un [[protocollo di rete]] relativo allo [[ProtocolloLivello di rete|protocollistrato network]] che permettonopermette ai [[router]] di scambiarescambiarsi informazioni tra loro al fine di costruire delle ''[[routing table|tabelle di routing]]'' chepermettendo permettanocosì il corretto [[instradamento]] dei [[pacchetto (reti)|pacchetti]] verso la giusta destinazione<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Ahmad|nome1=F|titolo=Machine-to-machine sensor data multiplexing using LTE-advanced relay node for logistics|rivista=Dynamics in Logistics|data=2016}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Garnepudi|nome1=P|titolo=Proactive, reactive and hybrid multicast routing protocols for Wireless Mesh Networks|rivista=IEEE International Conference on Computational Intelligence and Computing Research|data=2013}}</ref>.
 
Il ricorso ai protocolli di routing per la costruzione automatica e dinamica delle tabelle di routing diventa necessario quando il numero di sottoreti interconnesse è elevato (come nel caso della rete [[Internet]]) in sostituzione alla consueta creazione statica da parte dell'[[amministratore di rete]] nelle [[rete locale|reti locali]]<ref>{{Cita web|url=https://www.guru99.com/routing-protocol-types.html|titolo=Routing Protocols Types: Static, Dynamic, IP, CISCO|autore=Lawrence Williams|lingua=en|accesso=30 ottobre 2021}}</ref>.
Tali protocolli sono diversi a seconda che si tratti di router all'interno di uno stesso [[sistema autonomo]] ([[Interior Gateway Protocol|IGP]]), Interior Gateway Protocol, oppure di router che collegano tra loro più sistemi autonomi [[Exterior Gateway Protocol|EGP]], Exterior Gateway Protocol.
 
== Algoritmi per il Routing Statico (non adattivi) ==
Per quanto riguarda la prima categoria i protocolli possono essere suddivisi in due classi principali: [[Distance Vector]] e [[Link State]].
Protocolli di '''routing statico'''
Quelli ''distance vector'' ricevono e mandano informazioni riguardo i collegamenti solamente ai router adiacenti mentre i ''link state'' li mandano a tutti i router del proprio sistema autonomo.
* [[Algoritmo di Dijkstra]]
* [[Flooding]]
 
== Algoritmi per il Routing Dinamico (adattivi) ==
==Protocolli interni al sistema autonomo==
[[File:Computer Network Routing Protocol Classification-en.svg|alt=Classificazione dei Protocolli di routing|thumb|center|upright=2.5|Classificazione dei Protocolli di routing]]
* Protocolli [[Distance Vector]]
**[[Routing Information Protocol|RIP]] Routing Information Protocol
**[[Interior Gateway Routing Protocol|IGRP]] Interior Gateway Routing Protocol
 
=== Routing Gerarchico ===
* Protocolli [[Link State]]
In [[Internet]], visto il gran numero di reti interconnesse, dal punto di vista dell'instradamento è comodo intendere la rete come un insieme di [[sistema autonomo|sistemi autonomi]] (AS) ognuno dei quali si occupa di gestire autonomamente e uniformemente il routing interno alla propria interrete con un medesimo protocollo di routing e l'interconnessione solo con gli altri AS direttamente connessi. I protocolli usati sono diversi a seconda che si tratti di router all'interno di uno stesso AS (''[[interior gateway protocol]]'', IGP), oppure di router che collegano tra loro più AS ([[Exterior Gateway Protocol|EGP]]), ''Exterior Gateway Protocol''<ref>{{Cita web|url=https://www.ciscopress.com/articles/article.asp?p=2180210&seqNum=7|titolo=Types of Routing Protocols (3.1.4) > Cisco Networking Academy's Introduction to Routing Dynamically {{!}} Cisco Press|accesso=30 ottobre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://whatis.techtarget.com/definition/Exterior-Gateway-Protocol-EGP|titolo=What is Exterior Gateway Protocol (EGP)? - Definition from WhatIs.com|sito=WhatIs.com|lingua=en|accesso=30 ottobre 2021}}</ref>.
**[[Intermediate System to Intermediate System|IS-IS]] Intermediate System to Intermediate System
**[[Open Shortest Path First|OSPF]] Open Shortest Path First
 
Per quanto riguarda la prima categoria i protocolli possono essere suddivisi in due classi principali: [[distance vector]] e [[link state]]. Quelli ''distance vector'' ricevono e mandano informazioni riguardo iai collegamenti solamente ai router adiacenti mentre i ''link state'' lile mandano a tutti i router del proprio sistema autonomo<ref>[http://ftp.rfc-editor.org/in-notes/rfc791.txt INTERNET PROTOCOL], RFC 791, J Postel, September 1981.</ref>.
* Protocolli [[Ibridi]]
**[[Enhanced Interior Gateway Routing Protocol|EIGRP]] Enhanced Interior Gateway Routing Protocol
 
=== Protocolli esterniinterni al sistema autonomo (IGP) ===
* Protocolli '''[[distance vector]]''' (o di Bellman-Ford)
** [[Routing Information Protocol|RIP]] Routing Information Protocol
** [[Interior Gateway Routing Protocol|IGRP]] Interior Gateway Routing Protocol
* Protocolli '''[[Linklink Statestate]]'''
** [[Intermediate System to Intermediate System|IS-IS]] Intermediate System to Intermediate System
** [[Open Shortest Path First|OSPF]] Open Shortest Path First
* Protocolli [[Distance Vectoribridi]]
** [[Enhanced Interior Gateway Routing Protocol|EIGRP]] Enhanced Interior Gateway Routing Protocol
 
=== Protocolli interniesterni al sistema autonomo (EGP) ===
* [[Exterior Gateway Protocol|EGP]] Exterior Gateway Protocol, ''obsoleto''
* [[Border Gateway Protocol|BGP]] Border Gateway Protocol
 
==Voci correlateNote ==
<references />
* Si vedano gli articoli nella categoria [[:categoria:Protocolli di routing|Protocolli di routing]].
 
== Voci correlate ==
{{* [[Rete informatica}}]]
* [[Router]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
{{Portale|informatica|telematica}}
 
[[Categoria:Protocolli di reterouting| ]]
{{informatica}}