Johann Tschopp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione parametri template |
m disambigua |
||
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|ciclisti
{{Sportivo
|Nome= Johann Tschopp
|Immagine= Johann Tschopp-IMG 1212.JPG
|Didascalia= Tschopp al [[Tour de Romandie 2011]]
|CodiceNazione = {{
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]], [[ciclocross]]
|Squadra=
|TermineCarriera= 2014
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|
|
|
|
|2011-2012 |{{Ciclismo BMC}} |
|2013-2014 |{{Ciclismo IAM}} |
}}
|Aggiornato=
}}
{{Bio
Riga 23 ⟶ 25:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Miège
|GiornoMeseNascita = 1º luglio
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada▼
|Attività2 = ciclocrossista▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex ciclista su strada
▲|Attività2 = ciclocrossista
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità
}}
Riga 39 ⟶ 41:
Dedicatosi inizialmente al [[ciclocross]] (partecipa anche ai [[Campionati del mondo di ciclocross 2003|Campionati del mondo 2003]]), passa professionista nel [[2004]] con la [[Phonak Hearing Systems (ciclismo)|Phonak]]. In seguito allo scioglimento di questa squadra si è trasferito nel [[2007]] alla Bouygues Télécom, poi diventata [[Bbox Bouygues Telecom]].
La sua vittoria più importante arriva il
==Palmarès==
*[[2009]]
:4ª tappa [[La Tropicale Amissa Bongo]] ([[Oyem]] > [[Bitam]])
*[[2010]]
:20ª tappa [[Giro d'Italia 2010|Giro d'Italia]] ([[Bormio]] > [[Ponte di Legno]]-[[Passo del Tonale|Tonale]])
*[[2012]]
==Piazzamenti ==▼
:5ª tappa [[Tour of Utah]] ([[Park City]] > [[Snowbird (Utah)|Snowbird]])
:Classifica generale [[Tour of Utah]]
===Altri successi===
*[[2013]]
:Classifica scalatori [[Parigi-Nizza 2013|Paris-Nice]]
▲== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2005|2005]]: 41º
Riga 58 ⟶ 68:
:[[Giro d'Italia 2011|2011]]: 16º
:[[Giro d'Italia 2012|2012]]: 14º
{{
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2007|2007]]: 93º
:[[Tour de France 2008|2008]]: 54º
{{
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2010|2010]]: 81º
:[[Vuelta a España 2011|2011]]: ''ritirato''
:[[Vuelta a España 2014|2014]]: ''non partito'' (14ª tappa)
{{Colonne fine}}
===Classiche monumento===
{{Colonne}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2005|2005]]: 92º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2008|2008]]: 92º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2009|2009]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2004|2004]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2009|2009]]: 73º
:[[Giro di Lombardia 2013|2013]]: 26º
:[[Giro di Lombardia 2014|2014]]: 73º
{{Colonne fine}}
=== Competizioni mondiali ===
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo su strada]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2004|Verona 2004 - In linea Elite]]: ''ritirato''
==Note==
Riga 72 ⟶ 101:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale svizzera di ciclismo maschile Mondiali 2004}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
|