Johann Tschopp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Template:Carriera sportivo" con numero di parametri illimitato
m disambigua
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 6:
|CodiceNazione = {{CHE}}
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]], [[ciclocross]]
|Squadra=
|TermineCarriera= 2014
Riga 41:
Dedicatosi inizialmente al [[ciclocross]] (partecipa anche ai [[Campionati del mondo di ciclocross 2003|Campionati del mondo 2003]]), passa professionista nel [[2004]] con la [[Phonak Hearing Systems (ciclismo)|Phonak]]. In seguito allo scioglimento di questa squadra si è trasferito nel [[2007]] alla Bouygues Télécom, poi diventata [[Bbox Bouygues Telecom]].
 
La sua vittoria più importante arriva il 29 maggio [[2010]], nella 20ª tappa del [[Giro d'Italia 2010|Giro d'Italia]], quella con arrivo sul [[Passo del Tonale]]<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2010/05-2010-Primo_Piano/live-si-va-gavia-604168995339.shtml|titolo=Tschopp brinda sul Tonale. Basso rafforza la rosa|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|giorno=29|mese=5|anno=2010|accesso=2-6- giugno 2010}}</ref>. Durante quella tappa Tschopp fu anche il primo a passare in cima al [[Passo di Gavia]], [[Cima Coppi]] di quell'edizione della corsa.
 
==Palmarès==
Riga 51:
 
*[[2012]]
:5ª tappa [[Tour of Utah]] ([[Park City]] > [[Snowbird (Utah)|Snowbird]])
:Classifica generale [[Tour of Utah]]
 
====Altri successi====
*[[2013]]
:Classifica scalatori, [[ParisParigi-NiceNizza 2013|Paris-Nice]]
 
== Piazzamenti ==
=== Grandi Giri ===
{{MultiColColonne}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2005|2005]]: 41º
Riga 68:
:[[Giro d'Italia 2011|2011]]: 16º
:[[Giro d'Italia 2012|2012]]: 14º
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2007|2007]]: 93º
:[[Tour de France 2008|2008]]: 54º
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2010|2010]]: 81º
Riga 80:
 
===Classiche monumento===
{{Colonne}}
*[[Liegi-Bastogne-Liegi]]
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2005|2005]]: 92º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2008|2008]]: 92º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2009|2009]]: ''ritirato''
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2004|2004]]: ''ritirato''
:[[Giro di Lombardia 2009|2009]]: 73º
:[[Giro di Lombardia 2013|2013]]: 26º
:[[Giro di Lombardia 2014|2014]]: 73º
{{Colonne fine}}
 
=== Competizioni mondiali ===
Riga 92 ⟶ 101:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Johann Tschopp}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.johanntschopp.ch/|Sito ufficiale|lingua=fr}}
*{{cyclebase|16111}}
*{{memoireducyclisme|19330}}
*{{sitodelciclismo|9908}}
 
{{Nazionale svizzera di ciclismo maschile Mondiali 2004}}