Markus Rooth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Prove multiple]]
|Record = {{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|7"08 {{RS|i|parentesi=sì}}|2024}}▼
▲{{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|7"08 {{RS|i|parentesi=sì}}|2024}}
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|10"71|2024}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|22"73 {{RS|i|parentesi=sì}}|2018}}
{{Prestazione|[[400 metri piani|400 m]]|47"69|2024}}
{{Prestazione|[[800 metri piani|800 m]]|2'10"13 {{RS|i|parentesi=sì}}|2018}}
{{Prestazione|[[1000 metri piani|1000 m]]|2'48"24 {{RS|i|parentesi=sì}}|2020}}
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|4'29"66|2023}}
{{Prestazione|[[60 metri ostacoli|60 m hs]]|8"01 {{RS|i|parentesi=sì}}|2024}}
Riga 26 ⟶ 22:
{{Prestazione|[[Lancio del disco|Disco]]|49,80 m|2024}}
{{Prestazione|[[Lancio del giavellotto|Giavellotto]]|66,12 m|2023}}
{{Prestazione|[[Decathlon]]|
|Società = {{Società atletica|Idrettsklubben Tjalve|Idrettsklubben Tjalve}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2023- |{{Naz|AL|NOR}}|
}}
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 1
Riga 78 ⟶ 72:
Nel 2024 partecipa nell'[[Eptathlon maschile|eptathlon]] ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|campionati mondiali indoor di Glasgow]] e nel decathlon ai [[Campionati europei di atletica leggera 2024|campionati europei di Roma]], ma in entrambe le situazioni non riesce a ultimare tutte le dieci gare in programma.
Ai [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici di Parigi 2024]] conquista la medaglia d'oro nel [[decathlon]], siglando anche il nuovo record nazionale norvegese con 8796 punti.
== Record nazionali ==
;Seniores
* [[Decathlon]]: '''8796 p.''' ({{Bandiera|FRA}} [[Parigi]], 3 agosto 2024)
;Under 20
* [[Decathlon]] under 20: '''8283 p.''' ({{Bandiera|NOR}} [[Oslo]], 28 giugno 2020)
Riga 146 ⟶ 143:
=== 1500 metri piani ===
[[File:Decathlon 1500m Budapest 2023.jpg|thumb|Markus Rooth durante i 1500 metri del decathlon ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|campionati mondiali di Budapest 2023]].]]
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data
Riga 334 ⟶ 332:
|Campionati nordici under 18 di prove multiple
|{{Bandiera|NOR}} [[Jessheim]]
|Decathlon
|{{Sfondo|A}} align=center | {{Med|A||nome}}
|align=center | 7172 p.
|align=center |
|-
|[[Campionati europei under 18 di atletica leggera 2018|
|{{Bandiera|HUN}} [[Győr]]
|Decathlon
|align=center | 7º
|align=center | 7253 p.
Riga 347 ⟶ 345:
|-
|align=center | 2019
|[[Campionati europei under 20 di atletica leggera 2019|
|{{Bandiera|SWE}} [[Borås]]
|Decathlon
|{{Sfondo|B}} align=center | {{Med|B|Europa|nome}}
|align=center | 7692 p.
Riga 355 ⟶ 353:
|-
|align=center | 2021
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2021|
|{{Bandiera|EST}} [[Tallinn]]
|Decathlon
Riga 363 ⟶ 361:
|-
|rowspan=2 align=center | 2023
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2023|
|{{Bandiera|FIN}} [[Espoo]]
|Decathlon
Riga 370 ⟶ 368:
|align=center |
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Decathlon|Decathlon]]
Riga 378 ⟶ 376:
|-
|rowspan=3 align=center | 2024
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024 - Eptathlon|Eptathlon]]
Riga 384 ⟶ 382:
|align=center |
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - Decathlon|Decathlon]]
Riga 393 ⟶ 391:
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Decathlon|Decathlon]]
|{{Sfondo|O}} align=center | {{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align=center | 8796 p.
|align=center | {{recordicona|RN|dim=small}}
|}
Riga 473 ⟶ 471:
{{Campioni olimpici del decathlon}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|