Le sette prove: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro/man; modifiche estetiche
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Libro
|titolo = Le sette prove
|tipo = avventura
|titoloorig = The Seven Ancient Wonders
|titoloalfa = Sette prove, Le
|autore = [[Matthew Reilly]]
|annoorig = 2005
|annoita = [[2006]]
Riga 17:
[[File:Kheops-Pyramid.jpg|left|150px|La piramide di Cheope]]
Il protagonista del racconto è Jack West Jr., soldato australiano della SAS dotato di un braccio bionico. West è al comando di una squadra formata e finanziata da vari paesi pacifici ([[Canada]], [[Spagna]], [[Irlanda]], [[Israele]], [[Giamaica]], [[Emirati Arabi Uniti|Emirati Arabi]]), con il compito di ritrovare il fantomatico Vertice Aureo, la punta d'oro scomparsa della [[Piramide di Cheope|Piramide di Giza]].
Secondo le antiche leggende il vertice conferisce il potere di dominare sui popoli della terra per mille anni, e diverse coalizioni inizanoiniziano la caccia: la vecchia Europa ([[Francia]], [[Italia]], [[Germania]] e addirittura il [[Vaticano]]), affrontano la battaglia per il vertice contro gli [[Stati Uniti d'America|USA]].
Il consorzio di paesi che ha reclutato West, vuole impedire che i due schieramenti trionfino, perché le conseguenze potrebbero essere disastrose.
 
West e i suoi iniziano così a dare la caccia ai sette frammenti con cui è stato diviso il vertice, ognuno dei quali è nascosto in una delle [[Sette meraviglie del mondo]] del mondo antico, finendo nel mirino di due pericolosissimi avversari: il capo della coalizione europea, il [[gesuita]] Francesco del Piero, e il colonnello Judah ex istruttore dello stesso Jack West, capo, assieme al suo scagnozzo Cal Kallis, delle truppe americane.
 
== I personaggiPersonaggi ==
* '''Cacciatore, poi Taglialegna''' (Capitano Jack West Jr. dall'Australia)
* '''Merlino''' (Maximiliam T.Epper dal Canada)
Riga 35:
* '''Comandante degli Europei''' (Francesco Del Piero)
* '''Comandante degli Americani''' (Maresciallo Judah)
 
== Stile del romanzo ==
Come in ogni altro suo libro Reilly non si perde a studiare la psiche e i pensieri dei suoi personaggi, riempiendo il racconto di azione e trabocchetti di ogni tipo, che si susseguono a ritmo vorticoso.
Reilly inoltre (come molti altri scrittori d'oggi) cavalca il successo de ''[[Il codice da Vinci]]'', inserendo nella trama del romanzo anche vari spunti esoterici sulle origini della [[Chiesa cattolica]] come il proseguimentoo del culto egiziano di [[Ra]], il dio falco.
 
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[Matthew Reilly]]
|altritraduttore= traduzione di Giovanni Giri
|titolo= Le sette prove
|anno= 2006
|editore= [[Editrice Nord]]
|p= 446
|edizione=
|idisbn= ISBN 88-429-1458-4
|pagine= pp. 446
|id= ISBN 88-429-1458-4
}}
 
Riga 56 ⟶ 51:
* [[Colosso di Rodi]]
* [[Mausoleo di Alicarnasso]]
* [[Tempio di Artemide|Tempio di Artemide ad Efeso]]
* [[Faro di Alessandria|Faro di Alessandria in Egitto]]
* [[statua di Zeus a Olimpia]]
* [[Piramide di Cheope|Piramide di Cheope a Giza]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
* [{{cita web | 1 = http://www.nord.fantascienza.it/home/ | 2 = Nord casa editrice] | accesso = 20 marzo 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070826145643/http://www.nord.fantascienza.it/home/ | dataarchivio = 26 agosto 2007 | urlmorto = sì }}
* [{{cita web |1=http://www.matthewreilly.com/home.htm |2=Sito dello scrittore Matthew Reilly] |accesso=20 marzo 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070322230548/http://www.matthewreilly.com/home.htm |dataarchivio=22 marzo 2007 |urlmorto=sì }}
{{Portale|letteratura}}
 
[[Categoria:Romanzi di Matthew Reilly]]
[[Categoria:Romanzi australiani]]
[[Categoria:Romanzi di avventura]]