Indennizzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Spazi Etichetta: Annullato |
|||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|Prima dice è "dovuto a titolo di risarcimento", poi "Si differenzia dal risarcimento"|diritto|settembre 2022}}
Un '''indennizzo''', in diritto, è il pagamento dovuto a titolo di [[risarcimento]] a un soggetto per un pregiudizio da lui subìto non conseguentemente alla commissione di un [[atto illecito]] e a [[responsabilità civile]]. L'importo in [[denaro]] dovuto a titolo di indennizzo a causa di norme e leggi che lo prevedano▼
▲Un '''indennizzo''', in diritto, è il pagamento dovuto
== Caratteristiche ==
Si differenzia dal ''[[risarcimento]]'', che è invece dovuto per aver subito un [[danno ingiusto]], ossia un pregiudizio conseguente ad atto illecito e come tale fonte di [[responsabilità civile]].
È generalmente dovuto per varie circostanze previste dall'[[ordinamento giuridico]], ad esempio che comprimano o limitino la sfera del [[diritto soggettivo]], che comportino l'acquisto o la perdita di un determinato [[status giuridico]] o come conseguenza della titolarità di un determinato
== Voci correlate ==
|