Ronald Colman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Filmografia: Disambigua Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
→Riconoscimenti: Sistemazione dettagli Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
== Biografia ==
Scoprì il proprio talento recitativo mentre studiava ingegneria all'[[Università di Cambridge]], ma la morte del padre lo costrinse ad abbandonare la carriera universitaria. Fu così che prima si imbarcò come mozzo per la ''British Steamship Company'', poi si arruolò a 23 anni nel ''London Scottish Regiment'' e partì per la [[prima guerra mondiale]] con i suoi amici attori [[Claude Rains]], [[Herbert Marshall]] e [[Basil Rathbone]] (col quale, nel 1938, collaborerà nel film ''[[Un vagabondo alla corte di Francia]]''). Inviato in [[Francia]], partecipò alla [[prima battaglia di Ypres]] e fu ferito gravemente nella [[battaglia di Messines (1914)|battaglia di Messines]]. La lesione alla gamba per uno [[shrapnel]] lo rese inabile e nel maggio del 1915, dopo essere stato decorato, fu rimpatriato.
Una volta a casa, incontrò grandi difficoltà a trovare un lavoro, per questo accettò di tornare sul palcoscenico accontentandosi del poco che poteva guadagnare. Piccole e modeste parti bastarono per far scoprire e apprezzare ai produttori teatrali il talento di Colman, che in breve fu scritturato da grandi compagnie, come quelle di [[Gladys Cooper]] e [[Gerald du Maurier]], conquistando rapidamente la celebrità.
Riga 116:
==Riconoscimenti==
**[[Premi Oscar 1930 (novembre)|1930]] – Candidatura al [[Oscar al miglior attore|
**[[Premi Oscar 1943|1943]] – Candidatura al miglior attore
**[[Premi Oscar 1948|1948]] – Miglior attore
**[[Golden Globe 1948|1948]] – [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Miglior attore in un film drammatico]] per ''Doppia vita''
==Doppiatori italiani==
*[[Augusto Marcacci]] in ''Le due città'', ''Orizzonte perduto'', ''Il prigioniero di Zenda'' (solo nel ruolo di Rudolph Rassendyl), ''Un evaso ha bussato alla porta'', ''Prigionieri del passato'', ''Schiavo del passato'', ''Doppia vita''
*[[Stefano Sibaldi]] in ''Il prigioniero di Zenda'' (solo nel ruolo di Re Rudolf V)
*[[Emilio Cigoli]] in ''Un vagabondo alla corte di Francia''▼
*[[Bruno Alessandro]] in ''Doppia vita'' (ridoppiaggio)
*[[Dario Penne]] in ''Orizzonte perduto'' (ridoppiaggio)
▲*[[Emilio Cigoli]] in Un vagabondo alla corte di Francia
==Spettacoli teatrali (parziale)==
|