Leontopithecus chrysomelas: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alexbot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(29 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
| colore = pink
| nome = Leontocebo dalla testa dorata
| immagine =[[Immagine:Goldkopfloewenaeffchen1.jpg|250px]]
| didascalia =''Leontopithecus chrysomelas''
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons=EN
| regno = [[Animalia]]
| dominio = [[Eukaryota]]
| phylum = [[Chordata]]
| classe = [[Mammalia]]
Line 13 ⟶ 14:
| infraordine = [[Simiiformes]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Parvordine]]|nome=[[Platyrrhini]]}}
| superfamiglia=
| famiglia= [[CebidaeCallitrichinae]]
| sottofamiglia=[[Callitrichinae]]
|genere='''[[Leontopithecus]]'''
|specie='''L. chrysomelas'''
Riga 22:
|sinonimi= ''Leontopithecus chrysomela''
}}
Il '''Leontoceboleontocebo dalla testa dorata''' (''Leontopithecus chrysomelas'' <small>[[Heinrich Kuhl|Kuhl]], [[1820]]</small>) è una [[Platyrrhini|scimmia del Nuovo Mondo]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Cebidae|CebidiCallitricidi]], [[endemismo|endemica]] del [[Brasile]].
 
== Descrizione ==
[[ImmagineFile:Stavenn Leontopithecus chrysomelas 01.jpg|thumb|left]]
È un primate di piccola taglia lungo 24 - 29 &nbsp;cm per un peso di 0,50 - 0,70 &nbsp;kg.
L'elemento caratteristico di questa specie è rappresentato dalla folta criniera fulva, simile a quella di un leone, che circonda il capo. Tale elemento distintivo è presente sia nei maschi che nelle femmine. Il resto della pelliccia è di colore nero, fatta eccezione per gli arti che sono anch'essi ricoperti da pelo fulvo.
 
L'elemento caratteristico di questa specie è rappresentato dalla folta criniera fulva, simile a quella di un leone, che circonda il capo. Tale elemento distintivo è presente sia nei maschi che nelle femmine. Il resto della pelliccia è di colore nero, fatta eccezione per gli arti che sono anch'essi ricoperti da pelo fulvo.
Gli arti anteriori e posteriori sono della stessa lunghezza. Le dita sono lunghe e dotate di robusti artigli.
 
Gli arti anteriori e posteriori sono della stessa lunghezza. Le dita sono lunghe e dotate di robusti artigli.
 
A differenza di molti altri primati le femmine sono di dimensioni maggiori rispetto ai maschi.
 
==Abitudini Biologia ==
È una specie arboricola con abitudini diurne.
 
La sua dieta si basa prevalentemente su [[frutto|frutti]] e [[fiore|fiori]] ed è integrata occasionalmente dalla [[predazione]] di piccoli animali quali [[ranaranidae|rane]], [[lucertola|lucertole]] e [[Insecta|insetti]].
 
Vive in piccoli gruppi da 2 a 10 individui all'interno dei quali esiste una femmina dominante che ha la prerogativa esclusiva della [[riproduzione]]. La femmina dominante, dopo una [[gestazione]] di 125-130 giorni, da alla luce una coppia di cuccioli. I maschi si fanno carico della cura dei cuccioli, dando modo alla femmina di dedicare più tempo al procacciamento del cibo necessario a sostenere il dispendio energetico dell'[[allattamento materno|allattamento]].
 
==Diffusione Distribuzione e [[habitat]] ==
''Leontopithecus chrysomelas'' ha un [[areale]] di diffusione molto ristretto (meno di 500 &nbsp;km²), rappresentato da frammenti di [[foresta tropicale]] nello statoStato di [[Bahia]] ([[Brasile]]).
 
== Conservazione ==
==Stato di conservazione==
Per la ristrettezza del suo areale la ''[[IUCN]] red list'' classifica questa specie come in pericolo di [[estinzione]].
 
== Bibliografia ==
*{{MSW3 Groves|pagine=}}
*{{IUCN|autore=Rylands ''et al''|summ=40643}}
 
== Voci correlate ==
*[[Classificazione dei Primati]]
 
== Altri progetti ==
{{ipInterprogetto|commons|wikispecies}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20060301171556/http://www.arkive.org/species/GES/mammals/Leontopithecus_chrysomelas/ ''Leontopithecus chrysomelas''] immagini e video su ARKive
* [https://web.archive.org/web/20070926224802/http://www.natureserve.org/imagerepository/GetImage?SRC=6&BATCH=49&FMT=gif&RES=600X615&NAME=leontopithecus_chrysomelas Golden-headed Lion Tamarin's range] mappa dell'areale su Natureserve.org
* [http://www.animalinfo.org/species/primate/leonchrm.htm Golden-headed Lion Tamarin] Animal Info
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:CebidiCallitricidi]]
[[Categoria:Fauna sudamericanaendemica del Brasile]]
[[Categoria:Specie animali in pericolo di estinzione]]
[[Categoria:Taxa classificati da Heinrich Kuhl]]
 
[[ca:Tití lleó de cap daurat]]
[[de:Goldkopflöwenäffchen]]
[[en:Golden-headed Lion Tamarin]]
[[es:Leontopithecus chrysomelas]]
[[fr:Tamarin lion à tête dorée]]
[[hu:Aranyfejű oroszlánmajmocska]]
[[ko:황금머리사자타마린]]
[[lt:Auksagalvė liūtbeždžionė]]
[[nl:Goudkopleeuwaapje]]
[[pt:Mico-leão-de-cara-dourada]]