Leontopithecus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 12:
| infraordine = [[Simiiformes]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Parvordine]]|nome=[[Platyrrhini]]}}
| superfamiglia=
| famiglia= [[CebidaeCallitrichidae]]
| sottofamiglia=[[Callitrichinae]]
| genere = '''Leontopithecus''' <small>[[René-Primevère Lesson|Lesson]], [[1840]]</small>
| suddivisione = Specie
Line 23 ⟶ 22:
}}
 
'''''Leontopithecus''''' ([[René-Primevère Lesson|Lesson]], [[1840]]) è un genere di [[cebidi]] appartenente alla sottofamigliafamiglia dei [[CallitrichinaeCallitricidi]], comprendente oltre a quest'ultimo anche i generi ''[[Callimico]]'', ''[[Callithrix]]'' e ''[[Saguinus]]''.
 
Il genere (un tempo nominato ''Leontocebus'') comprende le specie conosciute col nome comune collettivo di '''leontocebi''' o, '''scimmie leonine''' o '''uistitì dalla criniera''', traslitterazione del nome scientifico del genere (dal [[lingua greca|greco]] "scimmia leone"), dovuto ai ciuffi di pelo erettile ai lati della faccia, simili ad una criniera.
 
Vivono nella [[Riserve della foresta atlantica costa della scoperta|foresta atlantica]] del [[Brasile]] orientale, spesso con areali molto ristretti ed un numero di esemplari piuttosto esiguo: per alcune specie, come ''[[Leontopithecus rosalia]]'', sono stati avviati da tempo programmi di riproduzione in cattività che stanno dando buoni frutti.
 
Al genere appartengono le specie più grandi della sottofamiglia, con dimensioni complessive anche superiori ai {{M|70|c|m|nlu=Xcm}} (di cui più della metà spetta alla coda), per un peso che sfiora i {{M|900||u=g|nl=X}}.
 
Hanno abitudini diurne ed arboricole: durante la notte dormono in cavità dei tronchi d'albero, ma non è raro che cerchino rifugi anche durante il giorno, per sfuggire alle ore più calde del giorno.
Line 60 ⟶ 59:
{{portale|biologia}}
 
[[Categoria:Callitricidi]]
[[Categoria:Fauna sudamericana]]
[[Categoria:Fauna endemica del Brasile]]
[[Categoria:Taxa classificati da René- Primevère Lesson]]