Arcene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione errore nome lista civica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
||
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Arcene
|Panorama = Arcene1.jpg
|Didascalia = La [[Chiesa di San Michele Arcangelo (Arcene)|parrocchiale di San Michele]]
|Bandiera = Arcene-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Bergamo
|Amministratore locale =
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione = 27-5-2019 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG-MM-AAAA senza zeri superflui-->
|Data istituzione =
|Sottodivisioni = ''nessuna''<ref>▼
|Divisioni confinanti = [[Castel Rozzone]], [[Ciserano]], [[Lurano]], [[Pognano]], [[Pontirolo Nuovo]], [[Treviglio]], [[Verdello]]▼
|Zona sismica = 3▼
▲|Sottodivisioni=''nessuna''<ref>
|Gradi giorno = 2516▼
▲[http://incomune.interno.it/sites/incomune/files/contenuti/statuti/statuto-comune-bg-arcene.pdf Comune di Arcene - Statuto]</ref>
|Nome abitanti = arcenesi▼
▲|Divisioni confinanti=[[Castel Rozzone]], [[Ciserano]], [[Lurano]], [[Pognano]], [[Pontirolo Nuovo]], [[Treviglio]], [[Verdello]]
|Patrono = [[Arcangelo Michele|san Michele Arcangelo]]▼
▲|Zona sismica=3
|Festivo = 5 aprile - festa della Madonna delle Lacrime▼
▲|Gradi giorno=2516
|PIL = ▼
▲|Nome abitanti=arcenesi
|PIL procapite = ▼
▲|Patrono=[[Arcangelo Michele|san Michele Arcangelo]]
|Mappa = Map of comune of Arcene (province of Bergamo, region Lombardy, Italy).svg▼
▲|Festivo=5 aprile - festa della Madonna delle Lacrime
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Arcene nella provincia di Bergamo▼
▲|PIL=
▲|PIL procapite=
▲|Mappa= Map of comune of Arcene (province of Bergamo, region Lombardy, Italy).svg
▲|Didascalia mappa=Posizione del comune di Arcene nella provincia di Bergamo
}}
'''Arcene''' {{IPA|[ˈarʧene]}} (''Àrsen'' {{IPA|[ˈaɾsɛn]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |url=https://archive.org/details/dizionarioitalia0000unse |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref><ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=35 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/35 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
Situato nella pianura occidentale, dista circa 14 chilometri a sud dal [[Bergamo|capoluogo orobico]].
Riga 72 ⟶ 69:
===Eventi===
Dall'anno 1994 opera sul territorio l'associazione Corpo Musicale Franco Poloni<ref>
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 100 ⟶ 97:
|Giuseppe Foresti || 2009-2019 || Insieme per Arcene (lista civica)
|-
|Roberto
Ravanelli | 2019- || Insieme per Arcene (lista civica) dal 2024 Cambiamo Arcene (lista civica)
|}
Riga 124:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/luoghi/schede/99/?a=101|titolo=Lombardia Beni Culturali}}
* {{cita web|url=http://archivi.areadalmine.it/index.php?page=arcene|titolo=Comune di Arcene dal Sistema Bibliotecario di Dalimne|accesso=4 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20130702141223/http://archivi.areadalmine.it/index.php?page=arcene
* {{cita web|url=http://archivi.areadalmine.it/index.php?page=arcene-2|titolo=Parrocchia di Arcene|accesso=4 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20130702141802/http://archivi.areadalmine.it/index.php?page=arcene-2
* {{cita web|url=http://esx-archiviomi.cilea.it:8080/Divenire/document.htm?idUa=10637139&idDoc=10637140&first=0&last=0|titolo=Mappa originale napoleonica nell'Archivio di Stato di Milano|accesso=4 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20130702140115/http://esx-archiviomi.cilea.it:8080/Divenire/document.htm?idUa=10637139&idDoc=10637140&first=0&last=0
* {{cita web|url=http://archivi.areadalmine.it/index.php?page=arcene-3|titolo=Mappa napoleonica|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121121011447/http://archivi.areadalmine.it/index.php?page=arcene-3
* {{cita web|url=http://emeroteca.braidense.it/gea/scheda_testata.php?IDTestata=177&CodScheda=00IL&Alph=All&OB=data&OM=&SearchString=treviglio&SearchField=titolo&PageSel=1&PageRec=25&PB=1|titolo=La Trevigliese: gazzetta del circondario di Treviglio, 1862-1863}}
* {{cita web|url=http://emeroteca.braidense.it/gea/scheda_testata.php?IDTestata=311&CodScheda=00LT&Alph=All&OB=data&OM=&SearchString=treviglio&SearchField=titolo&PageSel=1&PageRec=25&PB=1|titolo=La Cronaca trevigliese, 1886-1893}}
Riga 137:
{{Comuni della Bassa Bergamasca}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Bergamo
[[Categoria:Arcene| ]]
|