Arsoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
||
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Divisione amm grado 1=Lazio
|Divisione amm grado 2=Roma
|Amministratore locale=
|Partito=[[Lista civica]] Impegno e trasparenza
|Data elezione=26-5-2014
|Data istituzione=
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Cervara di Roma]], [[Marano Equo]], [[Oricola]] ([[Provincia dell'Aquila|AQ]]), [[Riofreddo]], [[Rocca di Botte]] (AQ), [[Roviano]]
|Zona sismica=2B
|Gradi giorno=2199
|Nome abitanti=arsolani
|Patrono=[[san Bartolomeo apostolo]] e [[Madonna di Guadalupe]]
|Festivo=24 agosto e ultima domenica di agosto
|PIL=
|PIL procapite=
Line 30 ⟶ 27:
}}
'''Àrsoli''' (''Àrzuli'' in [[Dialetti del Lazio|dialetto locale]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=41 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/41 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
==Geografia fisica==
===Territorio===
Arsoli sorge a poca distanza dal confine geografico del [[Lazio]] con l'[[Abruzzo]]
===Clima===
Line 50 ⟶ 47:
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone del
{{citazione|D'azzurro, alla [[Fenice (araldica)|fenice]] d'oro, sulla sua [[Immortalità (araldica)|immortalità]], essa fenice fissante l'[[ombra di sole]] d'oro, posta nel cantone destro del capo. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante d'azzurro, il motto in lettere maiuscole d'oro {{maiuscoletto|post fata resurgo}}. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il gonfalone è un drappo di rosso.
==Monumenti e luoghi d'interesse==
===Architetture religiose===
*[[Chiesa del Santissimo Salvatore (Arsoli)|Chiesa del SS. Salvatore]] (XVI secolo)
*Chiesa di San Lorenzo (XV secolo)
*Chiesa di San Bartolomeo (XIII secolo)
*Chiesa di San Rocco (XVI secolo)
*Chiesa della SS. Trinità
===Architetture militari===
*Castello Massimo (X secolo)
Line 90 ⟶ 89:
Nell’estate 2021 la chiesa ha avuto un importante intervento di restauro guidato dal Parroco di Arsoli Don Dario. In particolare l’operazione ha riguardato il cielo stellato e ha visto l’inserimento di alcune opere artistiche come le sei nuove vetrate in piombo realizzate da Filomena Zarroli, degli Artisti della Valle del Cavaliere, e una Via Crucis con le Stazioni dipinte da Mauro Alfani.
Nel paese è presente un [[Museo delle Tradizioni Musicali (Arsoli)|museo delle tradizioni musicali]]., un museo della civiltà contadina<ref>{{Cita web|url=https://www.halleyweb.com/c058010/zf/index.php/musei-monumenti/index/dettaglio-museo/museo/5|titolo=Museo della civiltà contadina}}</ref>e il museo multimediale interattivo<ref>{{Cita web|url=https://www.confinelive.it/la-stazione-di-arsoli-diventa-museo-multimediale-interattivo/|titolo=La stazione di Arsoli diventa museo multimediale interattivo}}</ref>
==Infrastrutture e trasporti==
|