Basiglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 12:
|Partito = [[Lista civica|Insieme!]]
|Data elezione = 10-6-2018
|Data rielezione = 14-5-2023
|Data istituzione =
|Abitanti = 7924
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2024&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzo 2024 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti = 31-3-2024
|Sottodivisioni = Cascina Colombaia, [[Cascina Vione]], [[Romano Paltano]] ([[Milano 3]])
|Divisioni confinanti = [[Lacchiarella]], [[Pieve Emanuele]], [[Rozzano]], [[Zibido San Giacomo]]
Line 29 ⟶ 27:
}}
 
'''Basiglio''' (''Basej'' in [[dialetto milanese]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=66 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/66 }}</ref>, <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[baˈzɛj]}}) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:7924Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[città metropolitana di Milano]] in [[Lombardia]].
 
È situato nell'hinterland a sud di [[Milano]], è lambito dall'[[Olona]] e comprende anche il complesso residenziale di [[Milano 3]], situato nell'antica località, già comune autonomo, di [[Romano Paltano]], oramaiche ha finito per essere del tutto coincidente con tale complesso. Benché formalmente il capoluogo comunale rimanga Basiglio eA Romano Paltano siaè unaubicata frazione,anche la casa comunale è posta all'interno della stessa frazione, in piazza Leonardo da Vinci.; Della resto, qui sifrazione concentraraccoglie oramaialtresì la maggior parte della popolazione del comune.
 
== Origini del nome ==
Line 46 ⟶ 44:
la battaglia di Basiglio del 26 ottobre 1524|anno=2000|editore=Iuculano|città=Pavia|ISBN=9788870726091}}</ref>.
 
Cascina Penati era il centro più importante che aveva un suo perno nella chiesa di sant'Agata: lì si celebravano battesimi, matrimoni, funerali. {{chiarire|Nei funerali c'era una parte per gli adulti e una parte per i bambini}} perché a quei tempi il 25% dei bambini morivano prima di compiere 5 anni. I figli maschi erano quelli che tutti desideravano perché le femmine rappresentavano un grande problema economico per la famiglia.{{sf}}
 
Cascina Vione fino al 1700 era gestita dai monaci cistercensi. Era ricca di prodotti che poi si portavano a Milano. Romano Paltano fino al 1971 era il centro abitato più piccolo con poche cascine. Nei pressi di piazza Monsignor Rossi si trovava una costruzione detta "il Castello", probabilmente non un castello vero e proprio, ma una fortificazione con torre, usata per controllare la viabilità e per segnalazioni con fuochi ad altre costruzioni simili, come quella esistente fino a tempi recenti a Rozzano vecchia. I resti di questo "castello" erano presenti fino alla fine dell'Ottocento.
Line 78 ⟶ 76:
* [[Romania]] 25
* [[Russia]] 25
{{div col end}}
{{div col end}}Negli anni successivi, la popolazione straniera residente ha potuto contare alla presenza, ormai consolidata, della più grande comunità di expats alle porte di Milano: Il Borgo di Vione. Un’importante comunità nata dalla rigenerazione urbana di antiche cascine. Le '''cascine sono state trasformate in ville, attici e appartamenti''' dotati di ogni comfort grazie a innovative modalità di costruzione, coniugando tradizione, lusso e innovazione, tutti circondati da siepi e alberi da frutto scelti per tutelare la biodiversità locale. '''Un’oasi verde ricreata in borgo storico.''' Camminando tra le '''vie lastricate''', ad esclusivo uso pedonale, si possono trovare '''tanti servizi''' senza doversi recare a Milano. Tra questi, un centro benessere, una palestra, una piscina e servizi interni di assistenza agli abitanti e a poca distanza '''scuole internazionali''' e centri sportivi, tutti fattori che hanno contribuito a favorire la creazione di una ricca '''comunità di expats'''. Una '''comunità internazionale di famiglie''' che ha scelto di vivere nelle natura, a pochi chilometri dalla metropoli, costruendo una rete solidale e organizzando eventi, corsi, laboratori e workshop. Per i figli che studiano nelle scuole internazionali è stato istituito anche il collegamento diretto tramite autobus scolastico<ref>{{Cita web|url=https://www.milanocittastato.it/grande-milano/il-borgo-dei-ricchi-expats-alle-porte-di-milano-antiche-cascine-agricole-trasformate-in-residenze-di-lusso/|titolo=Il borgo dei ricchi expats alle porte di Milano: antiche cascine agricole trasformate in residenze di lusso}}</ref>.
 
== Economia ==
Line 86 ⟶ 84:
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Il comune di Basiglio è attraversato da nord-ovest a sud-est dalla [[Strade provinciali della città metropolitana di Milano|strada provinciale 122 ''Rozzano&nbsp;-&nbsp;Pieve Emanuele'']]. A sud il comune è lambito, inoltre, dalla [[Strada provinciale 40 Binasco-Melegnano|strada provinciale 40 ''Binasco&nbsp;-&nbsp;Melegnano'']].
 
La linea di autobus n.230 collega Basiglio al comune di Milano con capolinea in Piazza Abbiategrasso M2.
Basiglio non è servito da linee metropolitane o ferroviarie. Tuttavia, all'interno del limitrofo comune di Pieve Emanuele si trova la [[stazione di Pieve Emanuele|stazione omonima]], servita dalla [[Linea S13 (servizio ferroviario suburbano di Milano)|linea 13]] del [[servizio ferroviario suburbano di Milano]].
 
La linea di autobus n.230 collega Basiglio al comune di Milano con capolinea in Piazza Abbiategrasso M2.
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|2003|2013|[[Marco Flavio Cirillo]]|[[Il Popolo della Libertà]]|[[Sindaco]]|<ref name=interno>{{cita web|url= https://amministratori.interno.gov.it/amministratori/index.html|titolo=Anagrafe degli amministratori locali e regionali|accesso=13 maggio 2023}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|2013|2018|Eugenio Patrone|[[Lista civica]]|[[Sindaco]]|<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrec|2018|''in carica''|Annamaria Lidia Reale|[[Lista civica]]|[[Sindaco]]|<ref name=interno/>}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Sport ==