Cornovecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Simboli: note
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|centri abitati della Lombardia|dicembre 2013}}
{{Divisione amministrativa
|Stemma = Cornovecchio-Stemma.png
|Nome =
|Bandiera = Cornovecchio-Gonfalone.png
|Stato=ITA
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Lombardia
|Divisione amm grado 2 = Lodi
|Amministratore locale = PaolaAlessandro VignaliRossi
|Partito = [[lista civica]]
|Data elezione =2021 10-06-2024
|Data istituzione =
|Sottodivisioni = [[Cascina Lardera|Lardera]]
|Abitanti=207
|Divisioni confinanti = [[Caselle Landi]], [[Corno Giovine]], [[Maleo]], [[Meleti]]
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/query.php?lingua=ita&Rip=S1&Reg=R03&Pro=P098&Com=23&anno=2021&submit=Tavola Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2021 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti=31-12-2021
|Sottodivisioni=[[Cascina Lardera|Lardera]]
|Divisioni confinanti=[[Caselle Landi]], [[Corno Giovine]], [[Maleo]], [[Meleti]]
|Zona sismica = 3
|Gradi giorno = 2545
|Nome abitanti = cornovecchiesi
|Patrono = Purificazione di Maria
|Festivo = terza domenica di settembre
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map of comune of Cornovecchio (province of Lodi, region Lombardy, Italy).svg
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Cornovecchio nella provincia di Lodi
}}
 
'''Cornovecchio''' (''Corvèč'' in [[dialetto lodigiano]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=231 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/231 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 206{{Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Lodi]] in [[Lombardia]].
 
== Origini del nome ==
Riga 36 ⟶ 34:
 
Divenne nel XII secolo proprietà della chiesa di Milano.
Passò poi nelle mani di importanti famiglie lombarde; insieme a Basiasco, Corno Giovine, Meleti, Pizzighettone Maleo e Maccastorna costituì il territorio su cui la famiglia Vincemala (Vismara) esercitò il Mero e Misto.
 
Successivamente nel [[1385]] [[Gian Galeazzo Visconti]] lo concesse ai [[Bevilacqua (Veneto)|Bevilacqua]].
Riga 87 ⟶ 85:
{{ComuniAmminPrec|[[2016]]|[[2021]]|Veronica Emilia Piazzoli|5=[[Sindaco]]|6=}}
{{ComuniAmminPrec|[[2021]]<ref>{{Cita news |url=https://www.ilcittadino.it/stories/Cronaca/le-elezioni-in-nove-comuni-lunedi-si-vota-fino-alle-15-segui-i-risultati-la-di_71542_96/
|titolo=Segala riconfermato a San Giuliano. Eletti Passerini, Villa, Fabiano, Fazzi, Vignali e Di Cesare |pubblicazione=[[Il Cittadino (quotidiano di Lodi)|Il Cittadino]] |città=Lodi |data=4 ottobre 2021 }}</ref>|[[2023]]|Paola Vignali|lista civica|[[Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|[[2024]]|in carica|Alessandro Rossi||}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
Riga 95 ⟶ 94:
== Bibliografia ==
=== Testi di approfondimento ===
* {{Cita libro |titolo = Cornovecchio. Cronache del Novecento |autore = Ferruccio Pallavera |etal = si |curatore = Angelo Stroppa |editore = Comune di Cornovecchio |anno = 2003 |sbn = IT\ICCU\LO1\0868933LO10868933 }}
 
== Altri progetti ==