Fontanile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
|||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=la descrizione del fontanile usato in agricoltura|titolo=Risorgiva}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Fontanile
|Panorama = Fontanile_panorama_2010_cropped.jpg
|Didascalia = Veduta invernale
|Bandiera = Fontanile-Gonfalone.png
|Voce bandiera =
|Stemma = Fontanile-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Piemonte
|Divisione amm grado 2 = Asti
|Amministratore locale = Sandra Balbo
|Partito = [[lista civica]] Noi con voi per Fontanile
|Data elezione = 25-5-2014
|Data rielezione = 26-5-2019
|Data istituzione =
|Sottodivisioni = Borgata Casello, Croci▼
|Divisioni confinanti = [[Alice Bel Colle]] (AL), [[Castel Boglione]], [[Castel Rocchero]], [[Castelletto Molina]], [[Mombaruzzo]], [[Nizza Monferrato]], [[Quaranti]]▼
|Zona sismica = 4▼
▲|Sottodivisioni=Borgata Casello
▲|Divisioni confinanti=[[Alice Bel Colle]] (AL), [[Castel Boglione]], [[Castel Rocchero]], [[Castelletto Molina]], [[Mombaruzzo]], [[Nizza Monferrato]], [[Quaranti]]
▲|Zona sismica=4
|Gradi giorno = 2714
|Nome abitanti = fontanilesi
|Patrono = [[san Giovanni Battista]]
|Festivo = 24 giugno
|PIL =
|PIL procapite =
|Mappa = Map - IT - Asti - Municipality code 5054.svg
|Didascalia mappa = Mappa di localizzazione del comune di Fontanile nella provincia di Asti
}}
'''Fontanile''' (''Fontanij'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
== Storia ==
Riga 52 ⟶ 49:
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 5 marzo 1973.<ref>{{Cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?1629|titolo=Fontanile|sito=Archivio Centrale dello Stato|accesso=18 maggio 2023|dataarchivio=18 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230518141212/http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?1629|urlmorto=sì}}</ref>
{{citazione|Stemma [[partito semitroncato]]: nel primo d'azzurro, al monte di tre cime di verde, sostenente un [[Castello (araldica)|castello]] d'argento, finestrato di rosso, merlato alla ghibellina; al [[Capo (araldica)#Capo dell'Impero|capo dell'Impero]]; nel secondo di rosso, alla [[Fontana (araldica)|fontana]] d'argento, con doppio zampillo d'azzurro ricadente; nel terzo d'argento, al [[Gelso (araldica)|gelso]] al naturale, caricato di una [[Vite (araldica)|vite]] fruttuosa pure al naturale. Motto: {{maiuscoletto|Numquam siccabitur æstu}}. Ornamenti esteriori da Comune.|D.P.R. del 5 marzo 1973}}
Riga 92 ⟶ 89:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Comuni della provincia di Asti}}
| |||