Formigara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink al titolo della voce)
ValterVBot (discussione | contributi)
 
(36 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|centri abitati della Lombardiaprovincia di Cremona}}
{{Divisione amministrativa
|Nome=Formigara
Riga 14:
|Amministratore locale=William Mario Vailati<!--nome, cognome SENZA titoli-->
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=268-56-2014 (2º mandato)2009
|Data rielezione=9-6-2024
|Mandato=4
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Superficie=12.64
|Note superficie=
|Abitanti=1041
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2016gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 settembre 2016.
|Aggiornamento abitanti=30-9-2016
|Sottodivisioni=[[Cornaleto]]
|Divisioni confinanti=[[CamairagoCastelgerundo]] (LO), [[Castiglione d'Adda]] (LO), [[Gombito]], [[Pizzighettone]], [[San Bassano]]
|Zona sismica =4 3
|Gradi giorno = 2545
|Diffusività=
|Nome abitanti=formigaresi (in dialetto ''furmighin'')
|Patrono=[[Eurosia di Jaca|Santsant'Eurosia]], [[santi Nazario e Celso|SS.santi Nazario e Celso]]
|Festivo=28 luglio
|PIL=
Riga 35 ⟶ 31:
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Formigara nella provincia di Cremona
}}
[[File:Mappa di formigara.png|miniatura|[http://www.openstreetmap.org/?minlon=9.7163667678833&minlat=45.2140769958496&maxlon=9.78890037536621&maxlat=45.2491722106934 Openstreetmap] Mappa di Formigara]]
[[File:Municipio formigara.jpeg|miniatura|Municipio di Formigara]]
[[File:Chiesa formigara.JPG|miniatura|Chiesa di formigaraFormigara]]
 
'''Formigara''' (''Furmighèra'' nel dialetto locale) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1041Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[provincia di Cremona]] in [[Lombardia]].
 
== Storia ==
Nel XVII secolo i ricchi mercanti [[Archetti (famiglia)|Archetti]] acquistarono il feudo di Formigara.
 
Nel 1743 l'imperatrice [[Maria Teresa d'Austria]] insignisce la famiglia del titolo marchesi di Formigara e Baroni del Sacro Romano Impero<ref>{{Cita web|url=http://www.bibliotecamai.org/cataloghi_inventari/archivi/archivi_collezioni_doc/archetti.html|titolo=Archetti famiglia|sito=www.bibliotecamai.org|accesso=2015-09-02|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923184611/http://www.bibliotecamai.org/cataloghi_inventari/archivi/archivi_collezioni_doc/archetti.html}}</ref>. Oltre a Formigare la famiglia ha possedimenti in [[Brescia]] e a Santa Giustina presso [[Castenedolo]]. Tra gli esponenti della famiglia si conta il cardinal [[Giovanni Andrea Archetti|Giovan Andrea Archetti]], influente esponente religioso amico della zarina [[Caterina II di Russia]].
 
Su una lapide posta nella chiesa del complesso di Santa Giustina è possibile leggere il riferimento al feudo di Formigara:
"MONUMENTUM JOAN ANTONI ARCHETTI C.A. CONSULIIS IMP. CAES. AUG. DYNASTAE FORMIGARIENSIUM"<ref>{{Cita web|url=http://www.lombardiabeniculturali.it/dolly/oggetti/458/bookreader/#page/322/mode/2up|titolo=BookReader - Biblioteca Digitale della Lombardia|sitoaccesso=2017-02-26|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151004224220/http://www.lombardiabeniculturali.it/dolly/oggetti/458/bookreader/#page/322/mode/2up|linguaurlmorto=it|accesso=2017-02-26}}</ref>.
 
Nel 1841 il comune si espande incorporando il territorio di [[Cornaleto]] che ne diverrà frazione<ref name=":0" />.
 
===Simboli===
== Monumenti e luoghi d'interesse==
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con D.P.R. del 19 marzo 1959.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?830 |titolo= Formigara |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 26 novembre 2023 }}</ref>
{{Citazione|D'azzurro, alla chiesa posta di tre quarti, col fianco sinistro a due archi e col fianco destro addossato ad una torre campanaria, il tutto al naturale. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il gonfalone è un drappo di colore azzurro.<ref>{{Cita web|url=https://patrimonioacs.cultura.gov.it/patrimonio/73233057-e2cb-4517-a98b-d17a4be0a869/760-formigara|titolo=Bozzetti di stemma e gonfalone del Comune di Formigara|accesso=10 ottobre 2024|sito=ACS, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città}}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
===Architetture religiose===
*Chiesa dei Santi [[Nazario martire|Nazario]] e [[San Celso|Celso]] a Formigara
*Chiesa di Sant'[[Andrea apostolo]] a Cornaleto
 
Riga 62:
==Cultura==
===Istruzione===
Nel paese è presente solo una [[scuola dell'infanzia]]; per gli altri servizi di based'istruzione il comune di riferimento è [[l'Istituto comprensivo Pizzighettone-San Bassano]].
 
===Eventi===
* ''Canti della Merla'': gli ultimi due giorni di gennaio e il primo febbraio sul sagrato della chiesa i tradizionali canti [[Giorni della merla|popolari]].
* ''Festa dei Gnocc e del Pess'': si tiene la terza settimana di luglio presso il porto. È possibile mangiare primi o secondi piatti al suono del liscio e chi vuole può ballare.
* ''Sagra'': è la quarta domenica di settembre, per l'occasione mercatini, bancarelle e mostre.
 
Riga 79:
 
===Mobilità urbana===
Esiste unil servizio di linee bus che collegano la località al capoluogo di provinica Cremona e ai paesi contermini.
 
== Amministrazione ==
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec
|3 giugno [[1985]]
|24 giugno [[1990]]
|Giovanni Parmigiani
|[[Democrazia Cristiana]]
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|24 giugno [[1990]]
|24 aprile [[1995]]
|Giuseppe Cigoli
|indipendente
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|24 aprile [[1995]]
|14 giugno [[1999]]
|Maria Bambina Spizzi
|[[centrismo|centro]]
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|14 giugno [[1999]]
|14 giugno [[2004]]
|Flavio Fontana
|[[centro-sinistra]]
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|14 giugno [[2004]]
|8 giugno [[2009]]
|Flavio Fontana
|[[lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|8 giugno [[2009]]
|26 maggio [[2014]]
|William Vailati
|[[lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|26 maggio [[2014]]
|27 maggio [[2019]]
|William Vailati
|[[lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|27 maggio [[2019]]
|9 giugno [[2024]]
|William Vailati
|[[lista civica]]
|[[Sindaco (Italia)|sindaco]]
|
}}
{{ComuniAmminPrec
|9 giugno [[2019]]
|in carica
|William Vailati
Riga 92 ⟶ 156:
}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
==Sport==
Nel paese ha sede una società amatoriale di [[calcio (sport)|calcio]], un gruppo di [[majorettes]] ed attività di promozione al [[canottaggio]] e [[podismo]].
 
== Note ==
Riga 108 ⟶ 169:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Provincia di Cremona}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{ProvinciaComuni della provincia di Cremona}}
{{Comuni del Parco Adda Sud}}
{{Portale|Lombardia}}
 
[[Categoria:Formigara| ]]