Plaus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Plaus
|Nome ufficiale = {{lingue|it|de}}Plaus
|Panorama = PlausDorfkirche.JPG
|Didascalia = La chiesa del paese
|Bandiera =
|Voce bandiera =
|Stemma = Plaus-Stemma.png
|Voce stemma =
|Stato = ITA
|Lingue ufficiali = [[lingua
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Trentino-Alto Adige
|Divisione amm grado 2 = Bolzano
|Amministratore locale = Jürgen Klotz
|Partito = [[Südtiroler Volkspartei|SVP]]
|Data elezione =
|Lingue =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = ▼
|Divisioni confinanti = [[Lagundo]], [[Naturno]], [[Parcines]]▼
|Zona sismica = 4▼
|Gradi giorno = 3134▼
▲|Sottodivisioni=
|Nome abitanti = {{it}}plausini<br/>{{de}}''Plauser''<ref name=dizionario>{{cita libro| AA. | VV. | Nomi d'Italia. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni | 2006 | Istituto geografico De Agostini | Novara |p= 492}}</ref>▼
▲|Divisioni confinanti=[[Lagundo]], [[Naturno]], [[Parcines]]
|Patrono = ▼
▲|Zona sismica=4
|Festivo = ▼
▲|Gradi giorno=3134
|PIL = ▼
|PIL procapite = ▼
▲|Nome abitanti={{it}}plausini<br/>{{de}}''Plauser''<ref name=dizionario>{{cita libro| AA. | VV. | Nomi d'Italia. Origine e significato dei nomi geografici e di tutti i comuni | 2006 | Istituto geografico De Agostini | Novara |p= 492}}</ref>
|Mappa = Map of comune of Plaus (autonomous province of Bolzano, region Trentino-Alto Adige-Südtirol, Italy).svg▼
▲|Patrono=
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Plaus nella provincia autonoma di Bolzano▼
▲|Festivo=
▲|PIL=
▲|PIL procapite=
▲|Mappa=Map of comune of Plaus (autonomous province of Bolzano, region Trentino-Alto Adige-Südtirol, Italy).svg
▲|Didascalia mappa=Posizione del comune di Plaus nella provincia autonoma di Bolzano
}}
'''Plaus''' (''Plaus''
== Origini del nome ==
Riga 49 ⟶ 45:
=== Stemma ===
Lo stemma raffigura tre [[aquila (araldica)|aquile nere spiegate]], su sfondo argento attraversato da una [[fascia (araldica)|fascia]] rossa. È l'insegna dei Signori di ''Tarant'' che vissero nel Castello di ''Tarantsberg'' (o ''Dornsberg'') fino al [[1291]]. Lo stemma è stato adottato nel 1966<ref>{{en}} [http://www.ngw.nl/int/ita/p/plaus.htm Heraldry of the World: Plaus] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120801083514/http://www.ngw.nl/int/ita/p/plaus.htm |
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* [[Chiesa di Sant'Udalrico (Plaus)|Chiesa di Sant'Udalrico]]
== Società ==
Riga 55:
La sua popolazione si è dichiarata nella quasi sua totalità di madrelingua tedesca:
{{Ripartizione linguistica
|fonte =
|it =
|de =
|lad = 0,
}}
|