Satriano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Territorio Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
||
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 17:
|Data istituzione =
|Altitudine = 293
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Cardinale (Italia)|Cardinale]], [[Davoli]], [[Gagliato]], [[Petrizzi]], [[San Sostene (Italia)|San Sostene]], [[Soverato]]
Riga 32 ⟶ 29:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Satriano all'interno della provincia di Catanzaro
}}
'''Satriano''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Il territorio di Satriano si spinge dal territorio pianeggiante sul [[mar Ionio]], sino alle colline. La popolazione è distribuita fra la zona marina e la collina (Satriano centro) dove hanno sede gli uffici comunali. Nella parte alta del paese vi sono molti [[castagneti]], mentre in collina vi sono molte piante d'[[Olea europaea|ulivo]].
== Origini del nome ==
Riga 57 ⟶ 52:
*Statua marmorea raffigurante Sant'Agata datata 1549 di scuola gaginiana
*Torre "Ravaschiera", 1818
*Piazza Spirito Santo con “Milite Ignoto”
*Monumento Ai Caduti Sul Lavoro All’estero
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/
== Economia ==
|