Renate Stecher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(45 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|CodiceNazione = {{DDR}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]]
|Record =
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|10"8|1973}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200 m]]|22"38|1973}}
|Società = Tus Jena
|
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1969-1976 |{{Naz|AL|DDR}} |
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
Riga 45 ⟶ 24:
|argento 2 = 4
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]]
|oro 3 = 4
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|dettagli =
|cat = DDR
}}
}}
{{Bio
|Nome = Renate
|Cognome = Stecher
|PostCognomeVirgola = nata '''Renate
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink = Dreiheide
|GiornoMeseNascita = 12 maggio
|AnnoNascita = 1950
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex velocista
|Nazionalità = tedesca
|PostNazionalità = , campionessa olimpica dei [[100 metri piani|100]] e [[200 metri piani|200 metri]] a {{OE||1972}}
}}
== Biografia ==
Debutta a livello internazionale ai [[Campionati europei di atletica leggera 1969|Campionati europei]] del [[1969]], svoltisi ad [[Atene]], vincendo una medaglia d'argento nei 200 metri, dietro alla connazionale [[Petra Vogt]], ed un oro con la [[staffetta 4×100 metri]].
Nel [[1970]] sposa l'ostacolista Gerd Stecher, iniziando a gareggiare come Renate Stecher. Agli Europei successivi, nel [[1971]], si consacra definitivamente a livello continentale conquistando due ori nelle gare di velocità
Alle [[Giochi della XX Olimpiade|Olimpiadi del 1972]] ripete i risultati degli europei dell'anno precedente, vincendo i titoli sia dei 100 che dei 200 metri e classificandosi seconda con la staffetta
A [[Roma]] nel [[1974]] partecipa per la terza volta in carriera ai [[Campionati europei di atletica leggera 1974|Campionati europei]]. Anche in questa occasione non manca il podio, vincendo l'argento su 100 e 200 metri e riconquistando con la staffetta 4x100, ad otto anni dal precedente successo, l'oro continentale di specialità.
Alle [[Giochi della XXI Olimpiade|Olimpiadi del 1976]] di [[Montréal]] compete nuovamente in tre gare di velocità, vincendo ancora una volta tre medaglie. Nei 100 m è argento con il tempo di 11"13, dietro ad [[Annegret Richter]] e nei 200 m si classifica terza in una gara che ha visto ben 5 atlete tedesche nelle prime 5 posizioni. Con la staffetta
== Palmarès ==
{| class=wikitable
|- bgcolor="cccccc"
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|rowspan=2 align="center" |
|rowspan=2 |[[Campionati europei di atletica leggera 1969|Europei]]
|rowspan=2 |{{
|200 metri
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |23"3
|
|-
|4×100 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |43"63
|
|-
|align="center" |1970
|60 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |7"4
|
|-
|rowspan=4 align="center" |1971
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1971|Europei indoor]]
|{{Bandiera|BGR 1971-1990}} [[Sofia]]
|60 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |7"3
|
|-
|rowspan=3 |[[Campionati europei di atletica leggera 1971|Europei]]
|rowspan=3 |{{Bandiera|FIN}} [[Helsinki]]
|100 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |11"4
|
|-
|200 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |22"7
|
|-
|4×100 metri
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |43"6
|
|-
|rowspan=
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 1972|Europei indoor]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Grenoble]]
|50 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |6"25
|
|-
|rowspan=3 |[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=3 |{{Bandiera|FRG}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|100 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |11"07
|align="center" |{{Recordicona|RM|dim=small}}
|-
|200 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |22"40
|align="center" |{{Recordicona|RM|dim=small}}
|-
|4×100 metri
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |42"95
|
|-
|rowspan=
|60 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |7"16
|
|-
|rowspan=3 |[[Campionati europei di atletica leggera 1974|Europei]]
|rowspan=3 |{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|100 metri
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |11"23
|
|-
|200 metri
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |22"68
|
|-
|4×100 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |42"51
|align="center" |{{Recordicona|RM|dim=small}}
|-
|rowspan=3 align="center" |
|rowspan=3 |[[Atletica leggera ai Giochi della XXI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=3 |{{
|100 metri
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |11"13
|
|-
|200 metri
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |22"47
|
|-
|4×100 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |42"55
|align="center" |{{Recordicona|RO|dim=small}}
|}
== Altre competizioni internazionali ==
;1970
* {{Med|O|Europa}} [[Coppa Europa di atletica leggera 1970|Coppa Europa di atletica leggera]] ({{Bandiera|HUN}} [[Budapest]])
;1973
* {{Med|O|Europa}} [[Coppa Europa di atletica leggera 1973|Coppa Europa di atletica leggera]] ({{Bandiera|GBR}} [[Edimburgo]])
;1975
* {{Med|O|Europa}} [[Coppa Europa di atletica leggera 1975|Coppa Europa di atletica leggera]] ({{Bandiera|FRA}} [[Nizza]])
== Note ==
Riga 179 ⟶ 195:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Campionesse olimpiche dei 100 metri piani}}
{{Campionesse olimpiche dei 200 metri piani}}
{{Campionesse
{{Campionesse europee dei
{{Campionesse europee dei 200 metri piani}}
{{Campionesse europee della staffetta 4x100 metri}}
{{Campionesse europee indoor dei 50 metri piani}}
{{Campionesse europee indoor dei 60 metri piani}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|