Pipistrellus javanicus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250310)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=''P.babu'', ''P.j.bancanus''
|nomicomuni=
Riga 49 ⟶ 48:
}}
'''''Pipistrellus javanicus''''' (
==Descrizione==
===Dimensioni===
Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 40 e 55 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 30 e 36 mm, la lunghezza della coda tra 26 e 40 mm, la lunghezza del piede tra 3 e 8 mm, la lunghezza delle orecchie tra 5 e 15 mm e un peso fino a 7 g.<ref>{{cita|Smith & Xie, 2008}}.</ref>
===Aspetto===
Le parti dorsali
===Ecolocazione===
Emette ultrasuoni sotto forma di impulsi a frequenza quasi costante iniziale di circa 70
==Biologia==
===Comportamento===
Si rifugia in gruppi di diverse decine di individui all'interno di edifici ed altri fabbricati, cavità degli alberi, sotto cortecce esfoliate, in tronchi abbattuti e talvolta nelle grotte. Il volo è rapido, erratico ed altamente manovrato. L'attività predatoria inizia presto la sera.
===Alimentazione===
Si nutre di insetti, particolarmente [[mosche]] e [[formiche]], catturati intorno o sopra la volta forestale.
Riga 70 ⟶ 71:
==Tassonomia==
Sono state riconosciute 5 sottospecie:
*''P.j.javanicus'': [[Penisola malese]], [[Sumatra]], [[Bangka]], [[Giava]], [[Madura]], [[Flores (Indonesia)|Flores]], [[Timor]], [[Borneo]] sud-occidentale e settentrionale, [[Sulawesi]] centrale, [[Karakelang]] nelle [[Isole Talaud]];
*''P.j.babu'' (
*''P.j.camortae'' (
*''P.j.meyeni'' (
*''P.j.peguensis'' (
==
La [[IUCN Red List]], considerato il vasto [[areale]], la popolazione presumibilmente numerosa, la presenza in diverse aree protette e la tolleranza alle modifiche ambientali, classifica ''P.javanicus'' come [[specie a rischio minimo]] (
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Charles M.Francis|titolo=A Guide to the Mammals of Southeast Asia |editore=Princeton University Press|anno=2008|id=ISBN 9780691135519|cid=Francis, 2008}}
* {{cita libro|autore=Andrew T.Smith & Yan Xie|titolo=A guide to the Mammals of China|url=https://archive.org/details/guidetomammalsof0000unse|editore=Princeton University Press|anno=2008 |id=ISBN 9780691099842|cid=Smith & Xie, 2008}}
* {{cita pubblicazione
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies=Pipistrellus javanicus}}
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Microchirotteri]]
[[Categoria:Taxa classificati da John Edward Gray]]
|