Window manager: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Esempi: Corretto wikilink |
m →La finestra attiva: Refuso |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 40:
=== Stacking window manager ===
[[File:
[[File:KDE frozen.png|alt=Quando un'applicazione che utilizza Stacking window manager non risponde, può mantenere il contenuto di un'altra finestra originariamente mostrata sopra di essa.
Riga 148:
I gestori di finestre spesso forniscono un modo per selezionare la finestra attiva utilizzando la tastiera in alternativa al mouse. Una tipica combinazione di tasti è Alt + Tab, usata da Windows e KDE (per impostazione predefinita, sebbene sia configurabile dall'utente); un altro è il tasto apple -tilde, utilizzato da Macintosh. La pressione della combinazione di tasti appropriata in genere scorre tutte le finestre visibili in un certo ordine, sebbene siano possibili altre azioni.
Molti gestori di finestre, sebbene non tutti, forniscono un'area dello schermo contenente una sorta di controllo visivo (spesso un pulsante) per ogni finestra sullo schermo. Ogni pulsante contiene in genere il titolo della finestra e può contenere anche un'icona. Quest'area dello schermo generalmente fornisce una sorta di indicazione visiva di quale finestra è attiva, ad esempio, il pulsante della finestra attiva potrebbe apparire "premuto". Di solito è anche possibile cambiare la finestra attiva facendo clic sul pulsante appropriato. In Microsoft Windows, quest'area dello schermo è chiamata ''barra'' delle ''applicazioni''
La finestra attiva potrebbe non trovarsi sempre davanti a tutte le altre finestre sullo schermo. La finestra attiva è semplicemente la finestra a cui vengono inviati i tasti digitati sulla tastiera; può essere oscurato visivamente da altre finestre. Ciò è particolarmente vero nei gestori di finestre che non richiedono un clic per cambiare le finestre attive: FVWM, ad esempio, rende attiva la finestra sotto il cursore del mouse ma non cambia il suo ordine Z (l'ordine in cui appaiono le finestre, misurato dallo sfondo in primo piano). È invece necessario fare clic sul bordo della finestra per portarla in primo piano. Ci sono anche situazioni nei gestori di finestre click-to-focus come Microsoft Windows in cui la finestra attiva potrebbe essere oscurata; tuttavia, questo è molto meno comune.
Riga 199:
* [[Kahakai]]
* [[larswm]]
*
* [[lwm (software)|lwm]]
* [[Matchbox (window manager)|Matchbox]] - ''window manager'' per sistemi embedded
|