John Muir: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
chiarire |
|||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
}}
Le sue lettere e i suoi libri ci raccontano delle avventure nella natura, soprattutto illustrano la natura selvaggia delle montagne della [[Sierra Nevada (Stati Uniti d'America)|Sierra Nevada]] in [[California]]; questi libri furono letti da milioni di lettori e sono popolari a tutt'oggi. Il suo diretto attivismo aiutò a preservare la Valle dello [[Yosemite]] e altre aree selvagge. Il [[Sierra Club]], da lui fondato, è ora considerato una delle più importanti organizzazioni per la conservazione della natura negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. I suoi scritti e la sua filosofia influenzarono fortemente la formazione della moderna scienza ambientale.<ref>Andrea Wulf, ''L'invenzione della natura. Le avventure di Alexander Von Humboldt, l'eroe perduto della scienza'', cap 23 ''Tutela e natura. John Muir e Humboldt'', trad. di Lapo Berti,
==Biografia==
{{dx|[[File:JohnMuirFountianLakeFarm.jpg|thumb|left|Entrata della fattoria Fountain Lake Farm, a [[Portage (Wisconsin)|Portage]]]]}}▼
Muir nacque a Dunbar, East Lothian ([[Scozia]]), da Daniel Muir e Ann Gilrye. Fu il terzo di otto figli. Muir emigrò negli Stati Uniti nel [[1849]], quando la sua famiglia costruì una fattoria vicino a [[Portage (Wisconsin)|Portage]] nel [[Wisconsin]], a cui venne dato il nome di Fountain Lake Farm. Egli frequentò l'[[Università del Wisconsin-Madison]] per alcuni anni. Fu là, sotto un albero vicino alla North Hall, che Muir prese la sua prima lezione di [[botanica]]. Uno studente prese un fiore dall'albero e lo usò per spiegare come il fiore facesse parte di quell'albero che a sua volta faceva parte di una particolare specie di alberi. Cinquant'anni più tardi il naturalista Muir descrisse quel giorno nella sua autobiografia: "Questa lezione mi affascinò e mi spinse a volare attraverso i boschi e le foreste con entusiasmo estremo". Ma anziché laurearsi in una scuola costruita dalla mano dell'uomo, Muir optò per
▲[[File:JohnMuirFountianLakeFarm.jpg|thumb|left|Entrata della fattoria Fountain Lake Farm, a [[Portage (Wisconsin)|Portage]]]]
▲Muir emigrò negli Stati Uniti nel [[1849]], quando la sua famiglia costruì una fattoria vicino a [[Portage (Wisconsin)|Portage]] nel [[Wisconsin]], a cui venne dato il nome di Fountain Lake Farm. Egli frequentò l'[[Università del Wisconsin-Madison]] per alcuni anni. Fu là, sotto un albero vicino alla North Hall, che Muir prese la sua prima lezione di [[botanica]]. Uno studente prese un fiore dall'albero e lo usò per spiegare come il fiore facesse parte di quell'albero che a sua volta faceva parte di una particolare specie di alberi. Cinquant'anni più tardi il naturalista Muir descrisse quel giorno nella sua autobiografia: "Questa lezione mi affascinò e mi spinse a volare attraverso i boschi e le foreste con entusiasmo estremo". Ma anziché laurearsi in una scuola costruita dalla mano dell'uomo, Muir optò per iscriversi all'università della natura selvatica e così intraprese un viaggio a piedi di migliaia di chilometri, dall'[[Indiana]] alla [[Florida]], dopo aver trascorso la maggior parte del tempo tra gli anni [[1866]] e [[1867]] lavorando come [[ingegnere]] industriale ad [[Indianapolis]], dove un incidente di lavoro quasi gli costò la perdita della vista. Aveva pianificato di continuare in [[Sud America]] ma fu colpito dalla [[malaria]] e dovette fermarsi invece in California.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/running/consigli/14-08-2021/vita-e-imprese-di-john-muir-il-camminatore-solitario-running-81932.shtml|titolo=Vita e imprese di John Muir, il Camminatore Solitario|autore=Andrea Mattei|data=14 agosto 2021}}</ref>
[[File:Yosemite Valley from Inspiration Point in Yosemite NP.JPG|thumb|left|Panorama della Valle di Yosemite da Inspiration Point]]
Riga 76 ⟶ 73:
Nel [[1903]] il Presidente [[Theodore Roosevelt]] accompagnò Muir in una visita al parco, Muir raggiunse Roosevelt a [[Oakland|Oakland (California)]] per raggiungere poi assieme a lui in treno Raymond, California. Il presidente accompagnato dal suo entourage viaggiò in carrozza nel parco. Mentre viaggiava verso il parco Muir disse al presidente della condotta sviata dello stato della California per quanto riguardava la salvaguardia della valle e dello sfruttamento indiscriminato delle risorse della valle, fu capace con i propri argomenti di convincere Roosevelt che il modo migliore per proteggere la valle fosse attraverso il controllo e la giurisdizione federale.
{{Chiarire|Dopo essere entrato nel parco ed aver visto il magnifico splendour della valle, il presidente chiese a Muir di mostrargli la realtà di Yosemite. Muir e Roosevelt praticamente organizzandosi da soli si accamparono nella valle. Mentre stavano seduti attorno ad un fuoco, i due parlarono nella notte e dormirono con la brezza dell'aria aperta e furono spolverati da una fresca caduta di
Muir dunque accrebbe gli sforzi del “Sierra Club” per consolidare il management del parco e fu riconosciuto nel [[1905]] quando il Congresso trasferì il Mariposa Grove e la Valle di Yosemite nell'area di parco. Sua moglie Louisa morì il 6 agosto [[1905]].
Riga 94 ⟶ 91:
==Critiche==
Muir è stato criticato per la sua visione della natura selvaggia come pura, in accordo con ciò che scrisse Carolyn Merchant “John Muir vedeva I parchi nazionali come natura selvaggia allo stato puro, senza animali o indiani autoctoni”. In “La mia prima estate nella Sierra” del [[1911]], una saga dei suoi viaggi nella Sierra Nevada nel [[1868]], Muir denigrò gli indiani che aveva incontrato, paragonandoli a sporchi animali che non appartengono alla vita selvatica.
I suoi viaggi in Canada, dopo che il presidente Lincoln ordinò la chiamata alle armi di mezzo milione di uomini, fu vista da alcuni storici come non solo un viaggio alla ricerca della vita selvatica ma come una fuga dalla chiamata alle armi: Muir, che aveva ventisei anni ed era scapolo, era certo di essere tra i coscritti e probabilmente non aveva nessun interesse a lottare per salvare l'Unione
==Note==
Riga 100 ⟶ 97:
==Bibliografia==
Edizioni italiane:
*John Muir, ''La mia prima estate sulla Sierra'', Torino, Vivalda, 1995. ISBN 88-7808-119-1
*John Muir, ''Mille miglia in cammino fino al golfo del Messico''<nowiki>, Roma, Edizioni dei Cammini, 2015. ISBN 9788899240035</nowiki>
Riga 110:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.sierraclub.org/|Sierra Club|lingua=en}}
{{Viaggi d'esplorazione scientifica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|