Flora MacDonald: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
|Nome = Flora
|Cognome = MacDonald
|
|Sesso = F
|LuogoNascita =
Riga 13:
|Attività = patriota
|Nazionalità = britannica
|PostNazionalità = , ricordata per aver aiutato [[Charles Edward Stuart]] a eludere le truppe governative dopo la [[battaglia di Culloden]], nell'aprile 1746
|Immagine = Floramacdonald2.jpg
|Didascalia = Flora MacDonald ritratta da [[Allan Ramsay (pittore)|Allan Ramsay]] (1749 circa; Oxford, [[Ashmolean Museum]]
}}<ref>{{Cita web |url=https://www.scotland4you.com/flora-macdonald-la-leggendaria-eroina-della-scozia/ |titolo=Flora Macdonald – La leggendaria eroina della Scozia |sito=scotland4you.com |lingua=en |accesso=11 giugno 2022}}</ref>
== Biografia ==
[[File:Flora MacDonald Monument front 1.jpg|thumb|upright=1|Tomba di Flora MacDonald, [[Isola di Skye]]]]
Flora nacque a [[Milton (South Uist)|Milton]] sull'isola di [[South Uist]] nell'arcipelago delle [[Ebridi Esterne]] della Scozia, era la figlia di Ranald MacDonald, e della sua seconda moglie Marion, figlia di Angus MacDonald. Suo padre apparteneva alla piccola nobiltà del [[Clan Macdonald of Clanranald]] ed aveva altri due figli dalla prima moglie, Annabel e James e dalla seconda due maschi, Ronald, che morì giovane e Angus, che in seguito ereditò il Milton tack.<ref>{{Cita libro|titolo=Flora MacDonald: The Jacobite Heroine in Scotland and North America |autore=Ruairidh H. MacLeod |url=https://books.google.be/books?id=aqRnAAAAMAAJ&q=Flora+MacDonald++brothers+Angus+Ronald&dq=Flora+MacDonald++brothers+Angus+Ronald&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj92_rV-6r4AhUA7rsIHaSZChMQ6AF6BAgKEAI |editore=Shepheard-Walwyn |anno=1995 |
Suo padre morì nel 1723, quando lei era ancora bambina, e sua madre si risposò quattro anni dopo con Hugh MacDonald.<ref>{{Cita libro |titolo=Lords of the North |autore=James K. McDonell, Robert Bennett Campbell |url=https://books.google.be/books?id=aZz213hdj3EC&pg=PA23&dq=Flora+MacDonald+father+Clanranald&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiG14LV-ar4AhXBg_0HHSNhDsQQ6AF6BAgHEAI#v=onepage&q=Flora%20MacDonald%20father%20Clanranald&f=false |editore=GeneralStore PublishingHouse |anno=1997 |
== Nell'arte ==
Riga 31:
== Nella cultura di massa ==
* Il suo personaggio appare nella sesta stagione di [[Episodi di Outlander (sesta stagione)|Outlander]].<ref>{{Cita web |url=https://www.newsweek.com/flora-macdonald-outlander-season-6-episode-5-flora-real-person-bonnie-prince-charlie-1694119 |titolo=Who Is 'Outlander's' Flora MacDonald And Is She Based On A Real Person?
== Note ==
Riga 40:
* F. F. Walde, ''Autobiography of Flora MacDonald'' (1870).
* Inglis Fletcher, ''The Scotswoman'' (1954) - un romanzo sulla vita di Flora MacDonald nella [[Carolina del Nord]], durante la [[guerra d'indipendenza americana]].
* Rev. William Henry Foote, "''Sketches of North Carolina''" (1846).
== Altri progetti ==
Riga 50:
{{Controllo di autorità}}
{{
[[Categoria:Giacobiti]]
|