Demo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Applicazioni: senza senso ... |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 11:
Le demo hanno influenzato aree come l'industria dei giochi per computer e la new media art<ref>{{Cita web|url=http://www.gamespy.com/articles/595/595975p1.html|titolo=GameSpy: Will Wright Presents Spore... and a New Way to Think About Games - Page 1|accesso=19 dicembre 2021}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=de|nome=Moses|cognome=Grohé|url=https://www.spiegel.de/netzwelt/web/demoscene-bit-zauberer-lassen-computer-malen-a-442536.html|titolo=Demoscene: Bit-Zauberer lassen Computer malen|pubblicazione=Der Spiegel|data=15 ottobre 2006|accesso=19 dicembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://zine.bitfellas.org/article.php?zine=14&id=18|titolo=ZINE 14: Demo Effects in Games|sito=zine.bitfellas.org|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>.
4players.de ha riferito che "numerosi" programmatori di demo e intro, artisti e musicisti sono stati impiegati nell'industria dei giochi. Le aziende di videogiochi con membri di [[demoscene]] nello staff includevano [[Digital Illusions Creative Entertainment|Digital Illusions]], [[Starbreeze Studios|Starbreeze]], [[Ascaron]]<ref name="4players.de">{{Cita web|url=https://www.4players.de/rendersite.php?LAYOUT=dispbericht&world=4sceners&BERICHTID=5157&autorid=260|titolo=4Sceners.de|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>, [[4A Games|49Games]], [[Remedy Entertainment|Remedy]], [[Techland]], [[Lionhead Studios]]<ref>{{Cita web|url=https://www.4players.de/4sceners.php/dispbericht/-/5157/1/index.html|titolo=4Sceners.de|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>, [[Bugbear Entertainment|Bugbear]], [[Digital Realty|Digital Reality]], [[Guerrilla Games]] e [[Akella]]<ref name="4players.de"/>.
La musica dei Tracker che fa parte della cultura Demoscene può essere trovata in molti videogiochi della fine degli anni '90 e dei primi anni 2000, come ''Unreal'', ''[[Unreal Tournament]]'',
== Musica ==
Riga 24:
== Informatica ==
=== Promozione artistica ===
Con la nascita dei primi ''[[home computer]]'' si è sviluppata la cultura della ''[[demoscene]]'', nella quale singoli artisti o gruppi producono dei campioni dimostrativi per dimostrare le proprie abilità in [[programmazione (informatica)|programmazione]], [[grafica]], [[modellazione 3D]] ecc<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Markku|cognome=Reunanen|nome2=Antti|cognome2=Silvast|data=2009|titolo=Demoscene Platforms: A Case Study on the Adoption of Home Computers|rivista=History of Nordic Computing 2|editore=Springer|pp=
Ci sono tre tipi principali di demo:
|