Cheek to Cheek: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Successo commerciale: aggiorno dato |
Correzione link Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(79 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|artista = Tony Bennett
|artista2 = Lady Gaga
|tipo
|giornomese = 19 settembre
|anno = 2014
Riga 12:
|numero di tracce = 11
|genere = Jazz
|genere2 = Swing
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/5812/tony-bennett-lady-gaga-cheek-to-cheek|titolo = Cheek to Cheek - Tony Bennett & Lady Gaga|autore = Gianni Sibilla|sito = Rockol|data = 23 settembre 2014|accesso = 2 gennaio 2019}}</ref>
|nota genere = <ref>{{Cita web|url = http://www.ondarock.it/recensioni/2014_TONYBENNETTLADYGAGA_CHEEKTOCHEEK.htm|titolo = Tony Bennett & Lady Gaga - Cheek To Cheek|autore = Damiano Pandolfini|sito = [[Ondarock]]|data = 4 ottobre 2014|accesso = 2 gennaio 2019}}</ref>
|etichetta = Streamline, [[Interscope Records|Interscope]], [[Columbia Records|Columbia]]
|produttore = Dae Bennett
|registrato = 2013-2014
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|note = {{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>[[Grammy Award al miglior album vocale pop tradizionale|Miglior album pop vocale tradizionale]] [[Grammy Awards 2015|2015]]</small>
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|album|60000|{{BPI|1283-4106-2|accesso = 29 gennaio 2016}}}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|album|35000 |numero dischi di platino = {{Certificazione disco|BRA|platino|album|40000
|prima discografia =
|precedente = [[
|anno precedente =
|successivo = [[
|anno successivo =
|seconda discografia =
|precedente2 = [[
|anno precedente2 =
|successivo2 = [[Joanne (album Lady Gaga)|Joanne]]
|anno successivo2 = 2016
|logo = C2C Standard Logo.png
|singolo1 = [[Anything Goes (Tony Bennett e Lady Gaga)|Anything Goes]]
|data singolo1 = 28 luglio 2014
|singolo2 = [[I Can't Give You Anything but Love]]
|data singolo2 = 18 agosto 2014
}}
'''''Cheek to Cheek''''' è un [[album in studio]] dei [[Cantante|cantanti]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] [[Tony Bennett]] e [[Lady Gaga]], pubblicato il 19 settembre 2014 dalla Streamline.
Questa
Il 29 luglio 2014 esce il primo singolo ''[[Anything Goes (Tony Bennett e Lady Gaga)|Anything Goes]]'', seguito nello stesso giorno dal relativo
''Cheek to Cheek'' è stato il secondo album consecutivo di Bennett e terzo per Lady Gaga a raggiungere la vetta della [[Billboard 200]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6266758/tony-bennett-lady-gagas-cheek-to-cheek-debuts-at-no-1|titolo = Tony Bennett & Lady Gaga's 'Cheek To Cheek' Debuts at No. 1|sito = [[Billboard]]|accesso = 5 novembre 2016}}</ref> L'8 febbraio 2015 ha vinto il [[Grammy Award]] nella categoria "[[Grammy Award al miglior album vocale pop tradizionale|Best Pop Traditional Vocal Album]]".
== Contesto e registrazione ==
Nel settembre 2012, [[Tony Bennett]] ha dichiarato in un'intervista a ''[[Rolling Stone]]'' che [[Lady Gaga]]
L'8 gennaio 2013, Marion Evans, il cantautore e compositore candidato al Grammy che ha organizzato il duetto tra Bennett e Gaga ''[[The Lady Is a Tramp]]'' per l'album duetto di Bennett, ''[[Duets II (Tony Bennett)|Duets II]]'', ha annunciato in un'intervista che avrebbe avuto un ruolo abbastanza significativo nella realizzazione dell'album. "Non so, a questo punto esattamente quanti brani saranno sul CD, ma sono sicuro che avremo circa quattro o cinque orchestre o bande di dimensioni diverse. Sarà come trasformarsi in panico gigante, posso assicurare. questo è solo come è questo business" ha citato. Più tardi quel mese, Lady Gaga, dopo la sua performance con Bennett al ballo inaugurale finale del secondo mandato del presidente degli Stati Uniti d'America [[Barack Obama]], ha annunciato attraverso il suo Twitter formalmente l'album.
Nel mese di giugno 2014
== Pubblicazione ==
Nel settembre 2013, Bennett ha annunciato in un'intervista che l'album uscirà a gennaio 2014, e ha detto:
Il 29 luglio 2014 Lady Gaga e
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1
|Durata1
|Autore testo e musica1
|Titolo2
|Durata2
|Autore testo e musica2
|Titolo3
|Durata3
|Autore testo e musica3
|Titolo4
|Durata4
|Autore testo e musica4
|Titolo5
|Durata5
|Autore testo e musica5
|Titolo6
|Durata6
|Autore testo e musica6
|Titolo7
|Durata7
|Autore testo e musica7
|
|Titolo8
|Durata8
|Autore testo e musica8
|
|Titolo9
|Durata9
|Autore testo e musica9
|Titolo10 = But Beautiful
|Durata10 = 4:04
|Autore testo e musica10 = [[Jimmy Van Heusen]], [[Johnny Burke]]
|Titolo11 = [[It Don't Mean a Thing (If It Ain't Got That Swing)]]
|Durata11 = 2:23
Riga 103:
|Note12 = Live from Jazz at Lincoln Center
|Durata12 = 3:43
|Autore testo e musica12 = [[Sonny Bono]]
|
}}
=== Edizione deluxe ===
{{Tracce
|Titolo1
|Durata1
|Titolo2 = Cheek to Cheek
|Durata2 = 2:50
|Titolo3 = Don't Wait Too Long
|Durata3 = 2:36
|Autore testo e musica3 = [[Madeleine Peyroux]], [[Jesse Harris]], Larry Klein
|Interprete3 =Tony Bennett
|Titolo4 = I Can't Give You Anything but Love
|Durata4 = 3:13
|Titolo5 = Nature Boy
|
|Titolo6 = [[Goody Goody]]
|Durata6 = 2:11
|Autore testo e musica6 = Matty Malneck, [[Johnny Mercer]]
|Titolo7 = Ev'ry Time We Say Goodbye
|Durata7 = 3:10
|Autore testo e musica7 = Cole Porter
|Interprete7 =Lady Gaga
|Titolo8 = Firefly
|
|Titolo9 = I Won't Dance
|Durata9 = 3:56
|Titolo10 = They All Laughed
|Durata10 = 1:48
Riga 143 ⟶ 137:
|Titolo11 = Lush Life
|Durata11 = 4:14
|Interprete11 = Lady Gaga
|Titolo12 = Sophisticated Lady
|Durata12 = 3:49
|Interprete12 = Tony Bennett
|Titolo13 = Let's Face the Music and Dance
|Durata13 = 2:06
|Titolo14 = But Beautiful
|Durata14 = 4:04
|Titolo15 = It Don't Mean a Thing (If It Ain't Got That Swing)
|Durata15 = 2:23
}}
Riga 165 ⟶ 154:
|Note16 = Live from Jazz at Lincoln Center
|Durata16 = 3:43
|Interprete16 = Lady Gaga
}}
;Tracce bonus nell'edizione deluxe [[Target Corporation|Target]]
{{Tracce
|Titolo16 = On
|Durata16 = 2:34
|Autore testo e musica16 = [[Frank Loesser]], Burton Lane
|
|Titolo17 = Bewitched, Bothered and Bewildered
|Durata17 = 3:07
|Autore testo e musica17 = [[Richard Rodgers]], [[Lorenz Hart]]
|
}}
Riga 187 ⟶ 175:
|Durata16 = 1:42
|Autore testo e musica16 = Burton Lane, Frank Loesser
|
|Titolo17 = [[The Lady Is a Tramp]]
|Durata17 = 3:18
Riga 194 ⟶ 182:
== Successo commerciale ==
[[File:Tony Bennett & Lady GaGa, Cheek to Cheek Tour 08.jpg|thumb|[[Tony Bennett]] insieme a [[Lady Gaga]] durante il ''[[Cheek to Cheek Tour]]'']]
''Cheek to Cheek'' ha debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200|classifica statunitense degli album]], vendendo 131.000 copie nella prima settimana secondo [[Luminate Data|Nielsen SoundScan]], facendo guadagnare a [[Lady Gaga]] la sua terza consecutiva numero uno e la seconda per [[Tony Bennett]]. Inoltre è arrivato in prima posizione nelle classifiche Jazz Albums e Traditional Jazz Albums. Bennett ha battuto il suo stesso record, già raggiunto nel 2011 con ''[[Duets II (Tony Bennett)|Duets II]]'', come il più anziano artista in vita a raggiungere la prima posizione con un album negli [[Stati Uniti d'America]]. Il debutto ha fatto diventare Gaga la prima artista femminile nel decennio 2010 ad avere tre album alla numero uno. ''Cheek to Cheek'' ha anche raggiunto la quarta posizione della Digital Albums. Nelle due settimane successive, ''Cheek to Cheek'' si è mantenuto alla quarta posizione della Billboard 200, con un bottino di 59.000 e di 37.000 copie, rispettivamente. A febbraio 2018 è stato reso noto da ''[[Billboard]]'' che l'album ha venduto 760.000 copie nel paese.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8218920/-lady-gaga-sales-number-2-hot-100-hits-ed-sheeran-record-ask-billboard|titolo = Ask Billboard: Lady Gaga's Career Sales, The Biggest No. 2 Hits & Ed Sheeran's Latest Chart Record|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 25 febbraio 2018|accesso = 25 febbraio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180225194118/https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8218920/-lady-gaga-sales-number-2-hot-100-hits-ed-sheeran-record-ask-billboard|urlmorto = sì}}</ref> ''Cheek to Cheek'' ha debuttato al numero tre nella [[Billboard Canadian Albums|classifica canadese degli album]], vendendo 10.000 copie secondo SoundScan; in quest'ultimo Paese, l'album è stato certificato disco d'oro dalla [[Music Canada]] per aver superato la soglia delle 40.000 copie vendute.
[[File:Tony Bennett & Lady GaGa, Cheek to Cheek Tour 01.jpg|sinistra|miniatura|Lady Gaga e Tony Bennett mentre si esibiscono alla Royal Albert Hall, giugno 2015]]
Nel [[Regno Unito]], l'album ha debuttato alla decima posizione della [[Official Albums Chart|rispettiva classifica]], diventando il quinto top 10 album per Gaga e il terzo per Bennett; secondo Music Week ha venduto 10.469 copie nella prima settimana. ''Cheek to Cheek'' è sceso alla numero 24 nella sua seconda settimana, vendendo 4.081 copie. Dopo l'apparizione dei due cantanti su Strictly Come Dancing e l'arrivo dell'''[[ArtRave: The Artpop Ball]]'', l'album è salito in dodicesima posizione nella sua quinta settimana, vendendo 6.257 copie. In [[Irlanda]] l'album ha debuttato alla dodicesima posizione della [[Irish Albums Chart|rispettiva classifica]], scendendo al numero 24 la settimana seguente.
Dopo la sua pubblicazione, ''Cheek to Cheek'' ha debuttato al numero sette della [[ARIA Charts|classifica australiana degli album]], diventando la
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2014)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/3d523/Tony-Bennett-&-Lady-Gaga-Cheek-To-Cheek|titolo = Tony Bennett & Lady Gaga - Cheek To Cheek|editore = [[Ultratop]]|accesso = 1º novembre 2016}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|6
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/Tony-Bennett/chart-history/CNA|titolo = Tony Bennett - Chart history (Billboard Canadian Albums)|sito = [[Billboard]]|accesso = 8 giugno 2020}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Top Lista|Croazia]]<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = http://www.hdu-toplista.com/index.php?what=arhiva&w=details&id=1396|titolo = TOP KOMBINIRANIH - TJEDAN 39. 2014.|editore = [[Top Lista]]|accesso = 1º novembre 2016}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|27
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[
|align="center"|12
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = http://www.oricon.co.jp/?from=404|titolo = Chart|editore = [[Oricon]]|accesso = 1º novembre 2016}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.cyta.gr/el/IFPI|titolo = Official Cyta-IFPI Albums Sales Chart|editore = Αρχική σελίδα|accesso = 1º novembre 2016|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6TDe6djDn?url=http://www.cyta.gr/el/IFPI|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irish-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Tony+Bennet|titolo = DISCOGRAPHY - TONY BENNETT|accesso = 20 febbraio 2021}}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|6
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[
|align="center"|13
|-
|[[OLiS|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=888|titolo = sprzedaż w okresie 22.09.2014 - 28.09.2014|editore = [[OLiS]]|accesso = 1º novembre 2016}}</ref>
|align="center"|
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20140928/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 28 September 2014 - 04 October 2014|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 1º novembre 2016}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Billboard|Russia]]<ref>{{Cita web|lingua = ru|url = http://billboard.do.am/news/charty_billboard_russia_25_09_2014/2014-09-25-12|titolo = Чарты Billboard Russia: 25/09/2014|data = 25 settembre 2014|accesso = 1º novembre 2016|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6Sr44Vq0T?url=http://billboard.do.am/news/charty_billboard_russia_25_09_2014/2014-09-25-12|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/Tony-Bennett/chart-history/TLP|titolo = Tony Bennett - Chart history (Billboard 200)|sito = [[Billboard]]|accesso = 8 giugno 2020}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/album-top-40-slagerlista/2014/39|titolo = Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista|editore = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 1º novembre 2016}}</ref>
|align="center"|
|}
{{colonne spezza}}
Riga 315 ⟶ 287:
|align="center"|50
|-
|Stati Uniti (jazz
|align="center"|1
|}
Riga 321 ⟶ 293:
== Date di pubblicazione ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Paese
!Data di pubblicazione
Riga 328 ⟶ 300:
!Etichetta
|-
|rowspan="2"|19 settembre 2014
|rowspan="6"|Standard, Deluxe
Riga 334 ⟶ 306:
|rowspan="2"|[[Interscope Records|Interscope]], [[Universal Music Group|Universal]]
|-
|-
|22 settembre 2014
|[[Polydor Records|Polydor]]
|-
|rowspan="4"|23 settembre 2014
|rowspan="3"|Streamline, Interscope, [[Columbia Records|Columbia]]
|-
|-
|-
|rowspan="3"|Standard
|CD
|Polydor
|-
|24 settembre 2014
|SMH-CD
|Universal
|-
|1º ottobre 2014
|[[Long playing|LP]]
Riga 365 ⟶ 337:
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Lady Gaga}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|jazz}}
|