HPFS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Robot: Automated text replacement (-GNU Linux +GNU/Linux) |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(43 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''HPFS''' è l'acronimo di '''''H'''igh '''P'''erformance '''F'''ile '''S'''ystem''. Questa struttura per registrazione ([[file system]]) è stata creata da [[Gordon Letwin]] alla [[Microsoft]] a causa dei limiti della [[FAT]] ed aggiunta in seguito al [[sistema operativo]] [[OS/2]] versione 1.2.▼
|Nome = HPFS
|Immagine =
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[Microsoft]]
|Data = novembre 1989
|Introduzione = [[OS/2]] 1.2
|Identificazione = 0x07 ([[Master boot record|MBR]])
|ContenutiDirectory = [[B-Albero#B+Tree|B+Tree]]
|AllocazioneFile = [[B-Albero#B+Tree|B+Tree]]
|BlocchiDanneggiati = [[B-Albero#B+Tree|B+Tree]]
|DimensioneMassimaFile = 2 [[gibibyte|GiB]]
|NumeroMassimoFile = Unlimited
|DimensioneMassimaNomeFile = 255 caratteri
|DimensioneMassimaVolume = 2 [[tebibyte|TiB]]
|Caratteri = Double-byte da 0x0020 a 0xFFFF
|DateMemorizzate = Accesso, Creazione, Modifica
|DateSupportate = Sconosciuto
|Fork = SI
|Attributi = Read-only, hidden, system, archive
|Permessi = Si (solo per HPFS386)
|CompressioneTrasparente = No
|CrittografiaTrasparente = No
}}
▲'''HPFS'''
I miglioramenti rispetto alla FAT includono:
Riga 6 ⟶ 31:
* supporto per i nomi contenenti maiuscole e minuscole
* efficiente uso dello spazio su disco
* bassa [[Frammentazione (informatica)|frammentazione]]
* fino a 64 [[
* struttura delle [[directory]] a b-tree
* la directory principale è memorizzata in mezzo al disco, invece che all'inizio, per un accesso più veloce
* attributi di creazione, ultimo accesso e ultima modifica per ogni file
[[IBM]] commercializza due versioni di HPFS: la versione standard limitata a 2 [[megabyte|MB]] di cache e la versione HPFS386 distribuita con la versione [[server]] di OS/2. Nella versione HPFS386 la dimensione della cache è limitata solo dalla memoria RAM disponibile.
A causa della dipendenza della Microsoft e dei tempi più lunghi di recupero dopo un crash, IBM progettò il [[Journaled File System]] (JFS).
Esistono driver di terze parti per leggere i dischi HPFS da [[DOS]] e [[GNU/Linux]] e il driver Microsoft per [[Windows NT]].▼
▲Esistono driver di terze parti per leggere i dischi HPFS da [[MS-DOS|DOS]] e [[GNU/Linux]] e il driver Microsoft per [[Windows NT]].
▲[[Categoria:File system]]
[[Categoria:Acronimi]]▼
== Bibliografia ==
* {{RivistaVG|mc|146|306-309|12|1994|titolo=HPFS, un file system al passo coi tempi}}
* {{Cita pubblicazione
▲[[fr:High Performance File System]]
|url = http://www.2ka.mipt.ru/~alexp/docs/programming/formats/hpfs.pdf
|autore = Roy Duncan
|rivista = Microsoft Systems Journal
|anno = 1989
|mese = settembre
|volume = 4:5
|pp = 1-13
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061201014200/http://www.2ka.mipt.ru/~alexp/docs/programming/formats/hpfs.pdf
|dataarchivio = 1º dicembre 2006
}}
* {{cita news
|url = http://www.nondot.org/sabre/os/files/FileSystems/HPFS/
|titolo = Inside the High Performance File System
|nome = Dan
|cognome = Bridges
|editore = Significant Bits magazine
|data = 1996
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20030815094156/http://www.nondot.org/sabre/os/files/FileSystems/HPFS/
|dataarchivio = 15 agosto 2003
}}
==Collegamenti esterni==
* {{FOLDOC|High Performance File System|High Performance File System}}
* {{cita web
|url = http://www.warpspeed.com.au./Products/OS2/GU/Manual/appg.htm
|titolo = Appendix G — HPFS internals
|autore = Chris Graham
|sito = The Graham Utilities for OS/2 - Version 2
|accesso = 27 novembre 2006
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060210154146/http://www.warpspeed.com.au/Products/OS2/GU/Manual/appg.htm
|dataarchivio = 10 febbraio 2006
|urlmorto = sì
}}
{{portale|Microsoft}}
|