Parata d'oro dei faraoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sommo Dante (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Pharaohs Golden Parade.jpg|miniatura|Il logo ufficiale dell'evento]]
La '''Parata d'oro dei faraoniFaraoni''' ({{Arabo|موكب المومياوات الملكية}}, {{Inglese|Pharaohs' Golden Parade}}, in [[copto]] Ϯϫⲓⲛⲟⲩⲱⲛϩ ⲛ̀ⲛⲓⲫⲁⲣⲁⲱ ⲛ̀ⲛⲟⲩⲃ ''Tiḏinouōnh nnipharaō nnoub''), è stato un grande evento, tenutosi al [[Il Cairo|Cairo]], il [[3 aprile]] [[2021]], durante il quale, ventidue mummie (diciotto [[Lista dei faraoni|faraoni]] e quattro [[Grande sposa reale|regine]]) del [[Nuovo Regno (Egitto)|Nuovo Regno]] dell'[[Antico Egitto]], sono state, traslate cerimonialmente, traslate dal [[Museo egizio (Il Cairo)|Museo egizio]] al nuovo [[Museo nazionale della Civiltà egiziana]] ad [[al-Fustat]]<ref name="bbc.com">{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/news/world-middle-east-56508475|titolo=Egypt mummies pass through Cairo in ancient rulers' parade|pubblicazione=BBC News|data=3 aprile 2021-04-03|accesso=7 aprile 2021-04-07}}</ref>, accompagnate da sessanta motocicli e centocinquanta cavalli<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.businesswire.com/news/home/20210403005008/en/Egypt-Captivates-World-with-Golden-Pharaoh-Parade|titolo=Egypt Captivates World with Golden Pharaoh Parade|sito=www.businesswire.com|data=3 aprile 2021-04-03|lingua=en|accesso=7 aprile 2021-04-07}}</ref>.
 
== Antefatti ==
Le ventidue mummie che vennero spostate, furono scoperte in due luoghi: la [[DB320]] (a [[Deir el-Bahari]]) e la [[KV35]], rispettivamente, nel [[1881]] e nel [[1898]]. Dalla loro scoperta, erano state spostate più volte, fino a quando, non vennero collocate al vecchio [[Museo egizio (Il Cairo)|museoMuseo egizio]] in [[Piazza Tahrir]].
 
Nel corso degli anni, a causa del numero crescente di scoperte archeologiche, il vecchio Museo Egizioegizio ha iniziato a perdere la capacità di mostrare, pienamente, i reperti in esso collocati, costringendo il governo a progettare nuovi musei: il [[Grande museo egizio]] e il [[Museo Nazionalenazionale della Civiltà Egiziaegiziana]] (NMEC).
 
In vista dell'evento, il governo egiziano iniziò a rinnovare Piazza Tahrir, facendo restaurare un [[obelisco]] di [[Tani (Egitto)|Tani]] (fatto costruire da [[Ramses II]]) e collocando al centro della piazza, circondato da quattro [[Sfinge|Sfingi]] (anch'esse restaurate e trasportate dal [[tempio di Karnak]], a [[Luxor]]). Ulteriori rinnovamenti, furono lavori di manutenzione dell'illuminazione, sugli edifici che si affacciavano sulla piazza<ref name=":1">{{Cita web|url=https://egyptindependent.com/photos-tahrir-square-lights-up-in-final-stage-of-development-project/|titolo=Photos: Tahrir Square lights up in final stage of development project|sito=Egypt Independent|data=6 giugno 2020-06-06|lingua=en-US|accesso=7 aprile 2021-04-07}}</ref>.
 
== L'evento ==
Per essere trasportate, le mummie vennero poste in contenitori ricoperti di [[azoto]]<ref name=Yetikyel />. I contenitori vennero trasportati su decorati veicoli realizzatidecorati, realizzati appositamente, per la sfilata e basati sulle barche funerarie egizie<ref name=Yetikyel>{{citecita web |url=https://www.smithsonianmag.com/smart-news/why-egypt-paraded-22-ancient-pharaohs-through-streets-cairo-180977430/ |titletitolo=Why Egypt Paraded 22 Ancient Pharaohs Through the Streets of Cairo |lastcognome=Yetikyel |firstnome=Gia|datedata=6 Aprilaprile 2021 |websitesito=smithsonianmag.com |publishereditore=Smithsonian Institution |access-dateaccesso=19 Aprilaprile 2021 }}</ref>.
 
La sfilata, iniziata alle 18:30 locali, comprese un concerto dell'"''Egyptian United Philharmonic Orchestra''" (guidato dal maestro, Nader Abbassi) e composta dal compositore, Hesham Nazih. Il concerto incluse, anche, un inno (cantato in [[lingua egizia]]) composto dalla soprano Amira Selim e intitolato "''Una riverenza a [[Iside]]''" e i cui testi, vennero ripresi dalle iscrizioni sulle pareti del tempio di [[Deir el-Shelwit]], a Luxor<ref>{{Cita web|url=https://www.egypttoday.com/Article/4/100490/Egypt’s-Soprano-Amira-Selim-dazzles-the-world-with-exceptional-performance|titolo=Egypt’s Soprano Amira Selim dazzles the world with exceptional performance in Pharaohs’ Golden Parade|sito=EgyptToday|data=4 aprile 2021-04-04|accesso=7 aprile 2021-04-07}}</ref>. Altri testi, in lingua egizia, che vennero cantati durante la sfilata, provenivano dal [[Libro dei morti|Libro dei Morti]] e dai [[Testi delle piramidi|Testi delle Piramidi]]<ref>{{citecita web|titletitolo=Egypt’s Soprano Amira Selim dazzles the world with exceptional performance in Pharaohs’ Golden Parade|url=https://www.egypttoday.com/Article/4/100490/Egypt%E2%80%99s-Soprano-Amira-Selim-dazzles-the-world-with-exceptional-performance|websitesito=Egypt Today|access-dateaccesso=5 Aprilaprile 2021}}</ref><ref>{{citecita web|titletitolo=All you need to know about “Pharaohs Golden Parade” breathtaking symphony (Video)|url=https://see.news/pharaohs-golden-parade-symphony/|sito=Sada El Balad|accesso=5 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://see.news/pharaohs-golden-parade-symphony/|titolo=All you need to know about "Pharaohs Golden Parade" symphony|data=3 aprile 2021|lingua=en|accesso=7 aprile 2021}}</ref>. Altre due canzoni (una in [[lingua araba]] e una in [[lingua araba egiziana]]), vennero cantate, rispettivamente, da Reham Abdel Hakim e da Nesma Mahgoub.
|url=https://see.news/pharaohs-golden-parade-symphony/|website=Sada El Balad|access-date=5 April 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://see.news/pharaohs-golden-parade-symphony/|titolo=All you need to know about "Pharaohs Golden Parade" symphony|data=2021-04-03|lingua=en-US|accesso=2021-04-07}}</ref>. Altre due canzoni (una in [[lingua araba]] e una in [[lingua araba egiziana]]), vennero cantate, rispettivamente, da Reham Abdel Hakim e da Nesma Mahgoub.
 
[[File:TahrirSQ-2020(1).jpg|miniaturathumb|273x273pxupright=1.2|Piazza Tahrir come rinnovata dal governo]]
Durante la sfilata, vennero mostrate diverse scenografie: attori e attrici (in molti siti archeologici egiziani)<ref>{{cita web|titolo=Egyptian celebrities steal mummies show in Cairo|url=https://www.arabnews.com/node/1837606/lifestyle|sito=Arab News|accesso=5 aprile 2021}}</ref>, un video dell'attore Khaled El Nabawy (in viaggio in diversi siti archeologici, fatti restaurare dal governo egiziano)<ref>{{cita web|titolo=Video: Khaled el-Nabawy showcases recent developments of archaeologist sites in Egypt|url=https://www.egypttoday.com/Article/4/100485/Video-Khaled-el-Nabawy-showcases-recent-developments-of-archaeologist-sites|sito=Egypt Today|accesso=5 aprile 2021}}</ref> e l'attrice [[Yousra]] apparve incoronata su una delle barche funerarie, realizzate per l'evento.
 
Durante la sfilata, le strade che conducono ai due musei, vennero chiuse e tenute sotto stretto controllo. Alle porte del NMEC, il [[Presidenti dell'Egitto|presidente]] [[Abdel Fattah al-Sisi]] ricevette il convoglio, accolto, anche, da ventuno colpi di cannone, sparati dalla Guardia repubblicana egiziana<ref name=":0" />. Il presidente egiziano al-Sisi, [[Twitter|twittò]] «''Questa scena maestosa, è la prova della grandezza del popolo egiziano. I guardiani di questa civiltà unica, che si estende nelle profondità della storia''»<ref>{{Cita web|data=4 aprile 2021|titolo=Egypt’s Pharaohs' Golden Parade: A majestic journey that history will forever record|url=https://www.egypttoday.com/Article/4/100469/Egypt’s-Pharaohs-Golden-Parade-A-majestic-journey-that-history-will|accesso=5 settembre 2021|sito=EgyptToday}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
L'evento venne ben accolto dai cittadini egiziani, che dichiararono di essere orgogliosi della loro storia e del loro patrimonio<ref>{{Cita web|data=7 aprile 2021|titolo=In Egypt, a motorcade of mummies says more about the modern nation than the ancient past|url=https://www.apollo-magazine.com/royal-mummies-parade-egypt/|urlmorto=|accesso=24 settembre 2021|sito=Apollo Magazine|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Alaina|titolo=The last parade of the Pharaohs made the Egyptians proud of their country|url=https://thearabposts.com/the-last-parade-of-the-pharaohs-made-the-egyptians-proud-of-their-country/|accesso=24 settembre 2021|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Culture, Tourism Ministers honour Royal Mummies Parade line-up|url=https://dailynewsegypt.com/2021/04/14/culture-tourism-ministers-honour-royal-mummies-parade-line-up/|urlmorto=|accesso=24 settembre 2021|sito=dailynewsegypt.com}}</ref> mentre il Ministero delle Finanze egiziano, emise monete commemorative di 1 e 100 [[Sterlina egiziana|sterline egiziane]], con il nome e il logo ufficiale della parata (il logo si basa sull'antica credenza egiziana dell'eternità e dell'aldilà)<ref>{{Cita web|titolo=Egypt issues commemorative coin to mark Pharaohs’ Golden Parade - Politics - Egypt|url=https://english.ahram.org.eg/News/418408.aspx|accesso=5 settembre 2021|sito=Ahram Online|lingua=en}}</ref>. Il Ministero delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell'Informazione (MCIT) emise francobolli commemorativi in [[codice QR]] con il nome e il logo ufficiale della parata, insieme alle immagini dei sovrani trasportati durante la sfilata<ref>{{Cita web|titolo=Ministry of Communications and Information Technology|url=https://mcit.gov.eg/en/Media_Center/Press_Room/Press_Releases/63281|accesso=24 settembre 2021|sito=mcit.gov.eg}}</ref><ref>{{Cita web|data=3 aprile 2021|titolo=Photos: Egypt issues a set of postage stamps to commemorate the royal mummies parade|url=https://www.egyptindependent.com/photos-egypt-issues-a-set-of-postage-stamps-to-commemorate-the-royal-mummies-parade/|accesso=24 settembre 2021|sito=Egypt Independent|lingua=en}}</ref>.
 
Il percorso della sfilata dal Museo Egizio al Museo Nazionale della Civiltà Egizia, era lungo circa cinque chilometri. La maggior parte dei cittadini egiziani, guardò la sfilata in [[TV]], poiché non erano ammessi veicoli o spettatori, lungo il percorso<ref>{{Cita news|titolo=Cairo’s mummies get a new home. And a grand procession on the way.|lingua=en|opera=Washington Post|url=https://www.washingtonpost.com/world/2021/04/03/egypt-mummies-procession-museum-cairo/|accesso=24 settembre 2021|issn=0190-8286}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=The Pharaohs’ Golden Parade: A befitting tribute - Opinion|url=https://english.ahram.org.eg/NewsContent/4/0/410520/Opinion/The-Pharaohs%E2%80%99-Golden-Parade-A-befitting-tribute.aspx|accesso=24 settembre 2021|sito=Ahram Online|lingua=en}}</ref>.
 
== Le mummie ==
Le carrozze (contenenti le mummie reali) sono state fatte traslare, secondo l'ordine cronologico dei loro regni<ref name="bbc.com" />:
 
* Re [[Seqenenra Ta'o]]
Riga 58 ⟶ 57:
 
{{Portale|antico Egitto}}
 
[[Categoria:Sovrani egizi]]