Collare cervicale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
M7 (discussione | contributi) m +fr: |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(48 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|la cantante sudcoreana|Jeon So-mi|Somi}}
{{Disclaimer|medico}}
[[File:Speedy verde.jpg|thumb|Collare aperto]]
[[File:Minerve_2.jpg|thumb|Collare chiuso]]
Il '''collare cervicale''' è un presidio medico impiegato per stabilizzare e limitare il movimento delle [[vertebre cervicali]] in caso di trauma con meccanismo della lesione con alto indice di sospetto per lesioni alla testa o alla colonna vertebrale.<ref>{{Cita web|url=https://www.webmd.com/pain-management/what-to-know-about-neck-collars|titolo=What to Know About Neck Collars|autore=WebMD Editorial Contributors|sito=WebMD|lingua=en|accesso=2022-03-08}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Nicholas|cognome=Theodore|nome2=Mark N.|cognome2=Hadley|nome3=Bizhan|cognome3=Aarabi|data=2013-03|titolo=Prehospital cervical spinal immobilization after trauma|rivista=Neurosurgery|volume=72 Suppl 2|pp=22-34|accesso=2022-03-08|doi=10.1227/NEU.0b013e318276edb1|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23417176}}</ref>
I collarini cervicali sono utilizzati nel [[primo soccorso]], nell'emergenza e anche a scopo terapeutico per prevenire la [[flessione]], l'[[estensione]] o la [[rotazione]] cervicale. Sono utilizzati oltre che in tutti i casi in cui si sospetta un trauma, anche durante la cura di numerose patologie.▼
L'importanza della protezione delle vertebre cervicali deriva dalla possibilità di [[morte]] o lesioni permanenti ([[paralisi]]) come conseguenza del danneggiamento del [[
Esistono diversi tipi di collarini cervicali. Quelli meno restrittivi, piuttosto soffici, sono di solito utilizzati per facilitare la transizione da un tipo più rigido verso la rimozione totale del collarino. Un collarino rigido, per esempio il Filadelfia, Miami J, Atlas o il Patriot viene indossato per 24 ore al giorno fino a che la lesione non si è ricomposta. ▼
==Descrizione==
Il tipo Halo o SOMI (''Sterno-Occipital Mandibular Immobilization'') viene impiegato per mantenere le vertebre cervicali in asse con il resto della colonna vertebrale e immobilizzare la testa, il collo e lo sterno, di solito dopo interventi chirurgici e per le fratture cervicali. Tali collarini sono i più restrittivi in termini di possibili movimenti, rigidi e scomodi tra tutti i tipi di dispositivi cervicali per la guarigione del paziente.▼
▲I
▲Esistono diversi tipi di
▲L'importanza della protezione delle vertebre cervicali deriva dalla possibilità di [[morte]] o lesioni permanenti ([[paralisi]]) come conseguenza del danneggiamento del [[nervo spinale]].
▲Il tipo Halo o SOMI (''Sterno-Occipital Mandibular Immobilization'') viene impiegato per mantenere le vertebre cervicali in asse con il resto della colonna vertebrale e immobilizzare la testa, il collo e lo sterno, di solito dopo interventi chirurgici e per le fratture cervicali. Tali collarini sono i più restrittivi in termini di possibili movimenti, rigidi e scomodi tra tutti i tipi di dispositivi cervicali per la guarigione del paziente.
== Controindicazioni ==
Il collarino presenta tuttavia anche delle controindicazioni e degli effetti collaterali che devono essere tenuti presenti,
==Note==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Colpo di frusta]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Soccorso sanitario}}
[[Categoria:Primo soccorso]]▼
{{Portale|medicina|primo soccorso}}
|