Inseminazione artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{disclaimer|medico}}
{{
L{{'}}'''inseminazione artificiale''' è un'operazione [[medicina|medica]] di [[fecondazione]] tramite metodi
Consiste nell'inserimento di [[sperma]] nell'[[apparato genitale femminile]].
Riga 8:
L'inseminazione artificiale si può distinguere in:
* "Omologa" o intraconiugale (AIH), quando lo [[sperma]] utilizzato proviene dal partner della donna
* "Eterologa" o extraconiugale (AID), se lo [[sperma]] appartiene ad un donatore (nei casi di sterilità maschile). Vi sono alcune ipotesi in cui diventa la scelta principale come nel caso di malattie che possono essere geneticamente trasmesse dal padre o in caso di [[azoospermia]] (mancanza di spermatozoi nel liquido seminale) secretoria
=== A seconda della sede in cui il liquido seminale viene immesso ===
A seconda della sede in cui il liquido seminale viene immesso, si possono distinguere diversi tipi di inseminazione:
* "Intrauterina"
* "Intracervicale"
* "
* "Intratubarica" (ITI), se lo sperma è immesso nelle [[Tuba di Falloppio|tube]]
La scelta della sede dipende dalla qualità dello sperma utilizzato, in modo da favorirne la penetrazione nella cavità uterina. Per procedere all'inseminazione artificiale, sia la parete uterina che le tube della donna devono essere perfettamente integre.
Riga 23:
== Rischi ==
Fra i rischi correlati a questa pratica si ritrovano [[aborto|aborti]]
I nascituri che derivano da queste tecniche corrono rischi significativamente maggiori di [[malformazioni]] e [[malattie genetiche]]
== Tecniche ==
=== Inseminazione intracervicale ===
L'inseminazione artificiale intracervicale, considerata la tecnica meno invasiva, non ha necessità di alcun trattamento preventivo atto ad aumentare la
=== Inseminazione intrauterina ===<!--redirect da voce omonima-->
Per quanto riguarda l'inseminazione intrauterina essa si effettua solo dopo un preventivo trattamento sugli [[spermatozoi]] del donatore che avviene o tramite lavaggio con sospensione, di facile realizzazione (la cosiddetta ''swim up'')<ref name="Jameel">{{cita pubblicazione | autore =Jameel T. | anno = 2008| mese=febbraio| titolo =Sperm swim-up: a simple and effective technique of semen processing for intrauterine insemination| rivista =J Pak Med Assoc. | volume = 58|
== In
L'inseminazione artificiale non riguarda soltanto gli esseri umani ma anche il resto del mondo animale, sia per quanto riguarda gli animali di compagnia come i [[gatto|gatti]]
==Nel mondo==
L'inseminazione artificiale e in special modo quella extraconiugale ha portato diverse opinioni nei vari paesi del mondo, sia a livello legislativo<ref name="Ciccarelli">{{cita pubblicazione | autore =Ciccarelli JK, Ciccarelli JC. | anno = 2005| titolo =The legal aspects of parental rights in assisted reproductive technology.| url =https://archive.org/details/sim_journal-of-social-issues_2005_61_1/page/127 | rivista =J Soc Issues. | volume =61 |
* In [[Israele]] le tre principali religioni monoteiste mostrano pareri contrastanti con l'inseminazione artificiale da parte di donatori
* In [[Cina]]
== Note ==
Riga 51:
== Voci correlate ==
* [[Fecondazione assistita]]
* [[Fecondazione in vitro]] (FIVET)
* [[Babies in Bottles]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.asas.org/symposia/esupp2/Footehist.pdf|2=Storia dell'inseminazione artificiale|lingua=en|accesso=5 agosto 2006|dataarchivio=29 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071129072632/http://www.asas.org/symposia/esupp2/Footehist.pdf|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.stanford.edu/class/siw198q/websites/reprotech/New%20Ways%20of%20Making%20Babies/spermeth.htm|Considerazioni etiche sulla donazione di sperma|lingua=en}}
|