Cane da pastore di Vallée: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
accenti |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|peso= variabile
}}
Il '''cane da pastore di Vallée'''<ref>{{cita web |1=http://www.enci.it/documenti/standard/201.pdf |2=ENCI: Standard di razza |3=29 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121021180043/http://www.enci.it/documenti/standard/201.pdf |dataarchivio=21 ottobre 2012 |urlmorto=sì }}</ref> (anche chiamato ''Polski Owczarek Nizinny'' o ''Polish Lowland Sheepdog'') è un [[Canis lupus familiaris|cane]] del gruppo [[cane da pastore|pastori e bovari]].
== Storia ==
È probabile che questo cane sia giunto nell'odierna [[Polonia]] fin dal [[neolitico]] al seguito di pastori nomadi provenienti dall'[[Asia|Oriente]]. Già nel [[XVIII secolo]] alcuni allevatori polacchi si sono impegnati per mantenere intatta la purezza della razza. A loro va il merito di aver preservato l'omogeneità di tipo e di carattere evidente ancora oggi nel pastore di
[[File:Oowczarek polski nizinny pl.jpg|thumb
== Descrizione ==
La coda è presente e portata sempre ben alta come un vessillo; alcuni esemplari possono nascere [[Brachiuro#Razze_anure_o_brachiure|anuri o brachiuri]].<ref name="pmid18854372">{{Cita pubblicazione|coautori= Hytönen MK, Grall A, Hédan B, Dréano S, Seguin SJ, Delattre D, Thomas A, Galibert F, Paulin L, Lohi H, Sainio K, André C |titolo= Ancestral T-box mutation is present in many, but not all, short-tailed dog breeds |rivista= J Hered |volume= 100 |numero= 2 |pp= 236-40 |data= 2009 | pmid = 18854372 | doi = 10.1093/jhered/esn085 }}</ref>
La coda è presente e portata sempre ben alta come un vessillo. Sono ammessi tutti i colori e tutti i tipi dimacchie. Il pelo è grosso, denso, spesso e abbondante. A questo si aggiunge un morbido sottopelo. Di media grandezza, ovali non sporgenti e di colore nocciola sono gli occhi. Le orecchie sono pendenti, inserite piuttosto alte, di media grandezza e a forma di cuore. La testa è di medie dimensioni. Cranio e muso hanno la stessa lunghezza. Lo stop è ben marcato. Il tartufo è forte, ottuso, con larghe narici scure. I piedi sono ovali, con buoni cuscinetti e dita leggermente arcuate.▼
▲
== Carattere ==
Di umore vivace ma equilibrato, il pastore di
== Cure ==
Il suo mantello richiede particolari cure per essere sempre bello e pulito. Occorre effettuare una toelettatura completa da una a due volte la settimana e provvedere alle spazzolate quotidiane. È anche opportuno fare un po' di attenzione alla dieta: se il pastore di
== Consigli ==
Riga 34 ⟶ 36:
== Diffusione ==
Nel [[2004]] non sono stati iscritti cuccioli ai
== Adatto per... ==
Riga 52 ⟶ 54:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Cani gruppo 1}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cani}}
|