Classe Friant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
specifico sottocategoria stub |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
| (22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{F|classi navali|settembre 2011}}
{{Infobox nave
|Categoria=classe incrociatori
|Nome=Classe Friant
|Immagine=Chasseloup Laubat LOC 4a15950v.jpg
|Dimensioni_immagine=
|Didascalia=L'incrociatore ''Chasseloup Laubat'' nel 1907
|Bandiera=Civil and Naval Ensign of France.svg
|Tipo=[[incrociatore protetto]]
|Numero_unità= 3
|Classe=
|Cantiere=
|Identificazione=
|
|Impostazione=
|Varo=
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=
|Proprietario={{insegna navale|FRA|icona}}
|Radiazione=
|Destino_finale=
|Dislocamento= {{M|3880|ul=t}}
|Stazza_lorda=
|Lunghezza=95
|Larghezza=13
|Altezza=
|Pescaggio=6,4
|Profondità_operativa=
|Ponte_di_volo=
|Propulsione=2 gruppi di motrici a triplice espansione su 2 assi;9500hp.
|Velocità=18,5
|Autonomia=
|Capacità_di_carico=
|Equipaggio=375
|Passeggeri=
|Sensori=
|Sistemi_difensivi=
|Artiglieria=
* 6 cannoni da 164 mm
* 4 cannoni da 100 mm
* 4 cannoni da 47 mm
* 11 cannoni da 37 mm
|Siluri= due tubi lanciasiluri da 355 mm
|Corazzatura=ponte: 30-80 mm.
|Mezzi_aerei=
|Motto=
|Soprannome=
|Note=
}}
La
Il loro progetto, elaborato nel tardo XIX secolo, prevedeva un aspetto volutamente combattivo e minaccioso, così che essi, anziché sembrare quelle unità leggere che erano, somigliavano piuttosto a delle piccole corazzate.
Il disegno prevedeva uno sperone di [[prua]] esageratamente pronunciato, una poppa a bulbo, con un rigonfiamento notevole che aumentava la lunghezza dello [[scafo]] rispetto al ponte di coperta, fiancate larghe e rigonfie verso il basso, con un rapporto lunghezza-larghezza più simile ad una [[nave da battaglia]] che ad un incrociatore. Dal momento che essi erano navi destinate ai caldi climi tropicali tutto lo scafo era riccamente fornito di portelli rettangolari, piuttosto dei più piccoli oblò.
Il ponte, invece, era di semplice disegno, continuo da prua a poppa, con poche sovrastrutture al di fuori della plancia e una struttura analoga, addirittura più grande a poppa, ed entrambi questi blocchi avevano alberi tubolari piuttosto alti. Non mancavano 3 coppie di lance, 2 dei cannoni principali e i 4 secondari, ed infine i 3 fumaioli, bassi e armoniosi, nella parte centro-anteriore della nave.
L
La
L
Tutte queste navi operarono durante l'intera [[Prima guerra mondiale|guerra del 1914-18]], viaggiando dai [[Dardanelli]] alle [[Antille]], all'[[Oceano Indiano]].
== Unità ==
{| class="wikitable"
|-
! Nome
! Cantiere
! Varo
! Entrata in servizio
! Destino finale
! Intitolazione
|-
| ''Bugeaud''
| [[Base navale di Cherbourg|Arsenale di Cherbourg]]
| aprile 1893
| gennaio 1895
| radiata nel gennaio del 1911
| [[Thomas Robert Bugeaud]]
|-
| ''Friant''
| [[Base navale di Brest|Arsenale di Brest]]
| aprile 1893
| aprile 1895
| radiata nel giugno del 1920
| [[Louis Friant]]
|-
| ''Chasseloup Laubat''
| Arsenale di Cherbourg
| 17 aprile 1893
| gennaio 1895
| ritirata dal servizio attivo nel febbraio del 1911, usata come impianto per la distillazione<ref>Le ''Distilling ship'' sono unità con la capacità di convertire l'acqua salata in acqua dolce. In genere erano di stanza nelle basi avanzate durante un conflitto dove supportavano le truppe di terra e le unità navali di prima linea.</ref> dal 1915 al 1923, dapprima a [[Corfù]] poi a [[Nouadhibou|Port-Étienne]] dove venne abbandonata e affondata nel 1926
| [[François de Chasseloup-Laubat]]
|}
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro|curatore= N.J.M. Campbell |pp = 283-333 | curatore2 = Robert Gardiner | anno = 1979 | titolo = Conway's All the World's Fighting Ships 1860–1905 | editore = Conway Maritime Press | città = London | isbn = 978-0-85177-133-5 | cid = Campbell | url = https://archive.org/details/conwaysallworlds0000unse_l2e2 |lingua= en }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Classi di navi da guerra francesi WWI}}
{{Portale|marina}}
[[Categoria:Classi di
[[Categoria:Classi di incrociatori della Marine nationale|Friant]]
| |||