Allium nebrodense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 55:
}}
L{{'}}'''aglio dei Nebrodi''' o '''aglio delle Madonie''' ('''''Allium nebrodense''''' <small>[[Giovanni Gussone|Guss.]]</small>) è una [[plantae|pianta]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Amaryllidaceae]], [[endemismo|endemica]] della [[Sicilia]].<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Allium nebrodense |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=http://www.plantsoftheworldonline.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:528471-1 |accesso=14
==Descrizione==
È una [[erba|pianta erbacea]] [[Sistema Raunkiær#Geofite|geofita]] [[bulbo]]sa alta da 12 a 25 cm.<br />Ha un [[Fusto (botanica)|fusto]] gracile (1,5 mm di diametro) che termina con una [[infiorescenza]] pauciflora ombrelliforme. I [[tepali]] sono giallo-bruni, con sfumature rossicce.
== Distribuzione e habitat ==
Riga 72:
::Famiglia: [[Alliaceae]]
;[[Classificazione APG III]] - [[Classificazione APG IV|APG IV]]<ref name=APGIV>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=The Angiosperm Phylogeny Group|titolo= An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV|rivista= Botanical Journal of the Linnean Society |anno=2016 |volume= 181 |numero= 1 |pp=
:Ordine: [[Asparagales]]
::Famiglia: [[Amaryllidaceae]]
|