Allium nebrodense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: botanica. Tolgo: Botanica, biologia, Biologia. |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(34 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Aglio dei Nebrodi
|statocons=
|immagine=
|didascalia=''Allium nebrodense''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=
Line 26 ⟶ 24:
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|sottogenere=
|specie='''A. nebrodense'''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE
|FIL?=
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
|clade2=[[Mesangiosperme]]
|clade3=[[Monocotiledoni]]
|ordineFIL=[[Asparagales]]
|famigliaFIL=[[
|sottofamigliaFIL=[[Allioideae]]
|tribùFIL=[[Allieae]]
|genereFIL=[[Allium]]
|specieFIL='''A. nebrodense'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Giovanni Gussone|Guss.]]
Line 43 ⟶ 49:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Line 50 ⟶ 55:
}}
L
==
È una [[erba|pianta erbacea]] [[Sistema Raunkiær#Geofite|geofita]] [[bulbo]]sa alta da 12 a 25 cm.<br />Ha un [[Fusto (botanica)|fusto]] gracile (1,5 mm di diametro) che termina con una [[infiorescenza]] pauciflora ombrelliforme. I [[tepali]] sono giallo-bruni, con sfumature rossicce.
== Distribuzione e habitat ==
==Tassonomia==
;[[Sistema Cronquist]]
:ordine: [[Liliales]]
::famiglia: [[Liliaceae]]
;[[Classificazione APG II]]
:Ordine: [[Asparagales]]
::Famiglia: [[Alliaceae]]
;[[Classificazione APG III]] - [[Classificazione APG IV|APG IV]]<ref name=APGIV>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=The Angiosperm Phylogeny Group|titolo= An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV|rivista= Botanical Journal of the Linnean Society |anno=2016 |volume= 181 |numero= 1 |pp= 1-20 |url=https://doi.org/10.1111/boj.12385}}</ref>
:Ordine: [[Asparagales]]
::Famiglia: [[Amaryllidaceae]]
:::Sottofamiglia: [[Allioideae]]
==
<references/>
▲[[Endemismo]] siciliano del distretto [[Madonie|madonita]].
==Bibliografia==
*Sandro Pignatti, ''Flora d'Italia'', Edagricole, Bologna 1982. ISBN 8850624492
*T.G. Tutin, V.H. Heywood et Alii, ''Flora Europea'', Cambridge University Press
==Voci correlate==
*[[Flora endemica della Sicilia]]
*[[Specie di Allium]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Line 82 ⟶ 95:
*[http://web.tiscali.it/florasicula/endem/Allium_neb.htm ''Allium nebrodense''] scheda botanica a cura di [[Girolamo Giardina]]
{{Portale|botanica}}
[[Categoria:
[[Categoria:Ambiente naturale delle Madonie]]
[[Categoria:
|