Sito attivo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 9:
All'aumentare del numero di siti attivi (ovvero della superficie esposta ai reagenti) di un catalizzatore aumenta l'[[attività catalitica]] del catalizzatore stesso.
 
Esempi di siti attivi sono i [[ossidrile|gruppi -OH]] presenti nella [[silice]] e le mancanze[[Difetto di vacanza|vacanze]] all'interno dei [[cristallo|cristalli]].
 
==Siti attivi di un enzima==
Riga 26:
 
===Ipotesi dell'adattamento indotto===
Studi recenti hanno notato che il sito attivo è ''modellabile'', cioè ha la capacità di adattarsi al ''substrato'', modificando la conformazione dell'[[enzima]].<ref name=Sullivan2008>{{en}} {{Cita pubblicazione|autore=Sullivan SM |titolo=Enzymes with lid-gated active sites must operate by an induced fit mechanism instead of conformational selection|rivista=[[Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America]] |volume=105 |anno=2008 |pp=13829–1383413829-13834 | doi=10.1073/pnas.0805364105 }}
</ref> Si è ipotizzato, inoltre, che questa capacità di adattarsi faciliti le reazioni, modificando le molecole reagenti.{{citazione necessaria}}
 
Riga 40:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biologia|chimica}}