Cercopithecus campbelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 47:
}}
 
Il '''cercopiteco di Campbell''' ('''''Cercopithecus campbelli''''' <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[George Robert Waterhouse|Waterhouse]], [[|1838]]</span>}}) è un [[Primates|primate]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Cercopithecidae]].<ref name=MSW>{{MSW3 Groves|id=12100454}}</ref>
 
== Descrizione ==
Riga 73:
La gravidanza dura circa cinque mesi e al termine nasce in genere un solo cucciolo. Le cure parentali durano circa un anno. La maturità sessuale si raggiunge ad un'età compresa tra i 2 e i 3 anni.
=== Voce ===
Talora i cercopitechi di Campbell formano gruppi misti interspecifici con i cercopitechi diana (''[[Cercopithecus diana]]''). I maschi di entrambe le specie producono differenti [[Segnale di allarme (biologia)|richiami di allarme]] in risposta alla presenza dell'aquila coronata (''[[Stephanoaetus coronatus]]'') o del leopardo (''[[Panthera pardus]]''), due dei loro principali [[predazione|predatori]]. Studi condotti sul campo hanno mostrato che le due specie di cercopitechi riconoscono i richiami di allarme l'una dell'altra ([[comunicazione interspecifica]]).<ref>{{cita pubblicazione |autore=K. Zuberbuhler |titolo=Interspecies semantic communication in two forest primates |rivista=Proc R Soc Lond Ser B Biol Sci |anno=2000 |volume=267 |pp=713–718713-718 |url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1690588/|lingua=en}}</ref>
 
== Tassonomia ==
Riga 89:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispeciespreposizione=sul|etichetta=cercopiteco di Campbell}}
 
== Collegamenti esterni ==