Aratta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 11:
*È un luogo favolosamente ricco pieno di oro, argento, lapislazzuli e altri materiali preziosi.
*È un luogo remoto e difficile da raggiungere.
*È stata conquistata da Enmerkar di Uruk.<ref>{{cita|Cohen}}, p. 55, scrive: "«Aratta divenne sinonimo di «"abbondanza»" e «"gloria»"».</ref>
 
== Note ==
Riga 25:
| editore= Ph.D. dissertation, University of Pennsylvania
| anno= 1973
| pp= 55–6155-61
| url = http://proquest.umi.com/pqdlink?index=0&sid=3&srchmode=1&vinst=PROD&fmt=6&startpage=-1&clientid=3751&vname=PQD&did=760326141&scaling=FULL&ts=1205694637&vtype=PQD&rqt=309&TS=1205694643&clientId=3751
| accesso = 23 agosto 2016
| cid=Cohen
}}
{{portale|storia|asia}}
 
[[Categoria:Città sumere]]