Assedio alla basilica della Natività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ., replaced: {{Conflitto Arabo-Israeliano}} → {{Conflitto israelo-palestinese}} |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(28 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|Tipo = Battaglia
|Nome del conflitto = Assedio alla basilica della Natività
|Parte_di = dell'[[Operazione Scudo difensivo]]
Riga 12:
|Effettivi1 = 1 brigata di fanteria<ref name=Harel-1/>
|Effettivi2 = 200 uomini
|Perdite1 =
|Perdite2 = 8 morti<ref name=
|Perdite3 =
|Note =
}}
L''''assedio alla basilica della Natività''' avvenne a [[Betlemme]] dal 2 aprile al 10 maggio [[2002]] durante la cosiddetta [[seconda intifada]]. Nell'ambito dell'[[Operazione Scudo difensivo]], le [[Forze di difesa israeliane|Forze di Difesa Israeliane]] occuparono Betlemme e tentarono la cattura di alcuni [[
== Antefatti ==
L'[[Tzva HaHagana LeYisra'el|IDF]] si aspettava che le operazioni a Betlemme sarebbero state relativamente semplici, dopo che la regolare Brigata Paracadutisti aveva svolto delle incursioni nella città diverse volte durante i mesi precedenti. La missione fu affidata ad una brigata di fanteria, la brigata gerusalemita, sotto il comando del colonnello Rami Tzur-Hacham. Era già accaduto che durante la precedente missione dell'IDF nella città alcune persone ricercate avessero trovato rifugio nella basilica. In questa occasione un contingente dell'Unità di Shaldag era stato inviato a bloccare l'entrata al sito.<ref name=Harel-1>{{cita|Harel Amos, Avi Isacharoff|p. 247|Harel}}.</ref>
Le truppe entrarono in città e si scontrarono con una disorganizzata resistenza palestinese. Gli elicotteri dell'[[Heyl Ha'Avir|
== L'assedio ==
Il 3 aprile
I
Il 7 aprile
Il 16 aprile avvenne il più feroce scontro a fuoco vicino alla chiesa dall'inizio dell'assedio. Un uomo fu ferito allo stomaco e un altro subì un attacco di epilessia. Entrambi furono evacuati verso un vicino ospedale.<ref>{{Cita news |titolo = Heavy gunfire near Bethlehem church |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/1932688.stm}}</ref> Due turisti giapponesi entrarono per errore nel perimetro della chiesa, e furono portati al sicuro dai giornalisti.<ref>{{Cita news |titolo = Backpackers baffled by Bethlehem siege |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/1936241.stm}}</ref> Un sedicenne palestinese, Jihad Abu-Qamil, fuggì dalla chiesa e si consegnò nelle mani dell'IDF.<ref>{{Cita news |autore = Alan Philps |titolo = Survivor's tale of the siege of Bethlehem |pubblicazione = Telegraph |url =
== I negoziati ==
Riga 38:
Il 20 aprile, la [[Chiesa ortodossa di Gerusalemme|Chiesa greco-ortodossa]] invitò i cristiani di tutto il mondo a consacrare la domenica successiva come "giorno di solidarietà" per le persone nella chiesa e per la chiesa stessa, e chiese un intervento immediato per fermare quelle che riteneva essere misure inumane contro le persone e la chiesa. Invitò inoltre cristiani, musulmani ed ebrei a raccogliersi presso l'ingresso principale di Betlemme e marciare verso la Chiesa.<ref>{{Cita news |autore = Johnny Dymond |titolo = Church seeks action on Bethlehem siege |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/1940575.stm}}</ref>
Il 23 aprile iniziarono presso il Peace Center i negoziati per porre fine all'assedio.<ref>{{Cita news |titolo = Timeline: Bethlehem siege |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/1950331.stm}}</ref> I negoziati furono mediati dal
Dopo due giorni di negoziati, i palestinesi si dichiararono disposti a discutere di una possibile espulsione dei militanti nella chiesa verso quello che un alto funzionario chiamò un "paese straniero amico".<ref>{{Cita news |titolo = No breakthrough in Bethlehem talks |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/1948670.stm}}</ref> Il giorno dopo quattro militanti palestinesi si arresero dopo una sparatoria in cui furono feriti due connazionali.<ref>{{Cita news |titolo = Fresh fighting in Bethlehem |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/1953925.stm}}</ref> Il 30 aprile alcuni funzionari israeliani affermarono che almeno trenta persone sarebbero presto uscire dalla chiesa. Israele dichiarò di volere condurre i militari palestinesi all'interno di Israele, o in alternativa mandarli in esilio. I palestinesi chiesero che gli uomini fossero condotto nella [[Striscia di Gaza]] e che gli altri passassero sotto il controllo dell'[[Autorità Nazionale Palestinese|Autorità palestinese]] per il processo.<ref>{{Cita news |titolo = One of Largest Groups of Palestinians Now Being Released From Church of Nativity |pubblicazione = CNN.com |url = http://transcripts.cnn.com/TRANSCRIPTS/0204/30/bn.01.html}}</ref>
Il 1º maggio 26 persone uscirono dalla chiesa. [[Olivier Rafowicz]], un portavoce dell'[[Forze di difesa israeliane|IDF]], disse che uno di loro era un alto funzionario della sicurezza palestinese. Esso fu portato via per essere interrogato.<ref>{{Cita news |autore= Justin Huggler |titolo = Twenty-six Palestinians emerge from Nativity siege |pubblicazione = The Independent |url =
Il 9 maggio fu concordato che 26 militari sarebbero stati mandati nella Striscia di Gaza, ottantacinque civili sarebbero stati controllati dalle forze di difesa israeliane e poi rilasciati e i tredici più ricercati, tra cui Daoud, sarebbero rimasti in chiesa, controllati da un funzionario dell'[[Unione europea]], fino a che non fossero stati trasferiti in Italia e in [[Spagna]], dopo che questi paesi accettarono di accoglierli all'interno del proprio territorio. Al-Madani fu il primo ad uscire dalla chiesa.<ref>{{Cita news |autore = Alan Cowell |titolo = Exile Agreement Appears to Settle Bethlehem Siege |pubblicazione = New York Times |url =
== Conseguenze ==
Il 10 maggio i tredici uomini ancora all'interno della chiesa furono raggiunti da Sherard Cowper-Coles, ambasciatore britannico a Israele, con trenta membri della [[Royal Military Police]] e un medico donna della [[Royal Air Force|RAF]].<ref>{{Cita news |autore = Peter Beaumont |titolo = Focus: How a British coup ended siege |pubblicazione = The Guardian |url = http://www.guardian.co.uk/world/2002/may/12/israel.foreignpolicy}}</ref> I palestinesi consegnarono le armi all'esercito israeliano dietro una tenda per evitare le macchine fotografiche dei giornalisti. Non fu permesso loro di salutare le famiglie prima di essere mandati in esilio.<ref name=Harel-2/>
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore = Harel Amos, Avi Isacharoff |data = 2004 |titolo = The Seventh War |editore = Yedioth Aharonoth Books and Chemed Books |città = Tel-Aviv |cid = Harel|isbn = 965-511-767-7 |lingua = he }}
* {{cita libro |editore = Free Press |cognome = Hammer |nome = Joshua |titolo = A Season in Bethlehem: Unholy War in a Sacred Place |anno = 2003 |url = https://archive.org/details/seasoninbethlehe00josh |data=8 settembre 2003 |
* {{Cita libro |titolo = Peace under fire: Israel/Palestine and the International Solidarity Movement |url = https://archive.org/details/peaceunderfireis0000unse |autore = Josie Sandercock |edizione = edizione illustrata |editore = Verso |anno = 2004 |cid = Sandercock|isbn = 1-84467-501-7|lingua = en}}
== Voci correlate ==
Riga 64:
* [[Forze di Difesa Israeliane]]
* [[Pietro Sambi]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita news |titolo = Welsh activist inside besieged church |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/wales/1969332.stm|lingua = en}}
* {{Cita news |autore = Joshua Hammer |titolo = Inside The Siege Of Bethlehem |pubblicazione = Newsweek |url = http://www.newsweek.com/id/64558?tid=relatedcl|lingua = en }}
* {{Cita news |autore = Tim Golden |titolo = Cast Adrift After Siege, Bethlehem Exiles Grieve |pubblicazione = New York Times |url =
* {{Cita news |titolo = The siege of Bethlehem |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/programmes/correspondent/2029661.stm|lingua = en}}
* {{Cita news |titolo = Exiled Palestinians recall Bethlehem siege |pubblicazione = BBC |url = http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/2045431.stm|lingua = en}}
* {{Cita news |autore = Philip Jacobson |titolo = Bethlehem siege Palestinians 'betrayed' over Spanish exile |pubblicazione = Telegraph |url = https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/spain/1404147/Bethlehem-siege-Palestinians-%27betrayed%27-over-Spanish-exile.html |lingua = en |accesso = 29 aprile 2019 |urlarchivio = https://archive.is/20130114053538/http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/spain/1404147/Bethlehem-siege-Palestinians-%27betrayed%27-over-Spanish-exile.html }}
{{Conflitto israelo-palestinese}}
Riga 78 ⟶ 80:
{{portale|guerra|storia}}
[[Categoria:
[[Categoria:Betlemme]]
[[Categoria:
[[Categoria:Operazioni militari del conflitto israelo-palestinese]]
|