Segin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 5:
|sigla_costellazione = Cas
|epoca =[[2000|J2000.0]]
|immagine = Cassiopeia constellation map.svg
|didascalia =
|didascalia = La posizione di Segin (ε) nella costellazione di Cassiopea.
|ar = {{RA|01|54|23,73}}
|declinaz = {{DEC|+63|40|12,37}}
Riga 26:
}}
 
'''Segin''' ([[Nomenclatura di Bayer|Epsilon Cassiopeiae / ε Cas / ε Cassiopeiae]]) è una [[stella]] situata nella [[costellazione]] di [[Cassiopea (costellazione)|costellazione di Cassiopea]], a circa 410 [[anno luce|anni luce]] dadalla [[Terra]]<ref name=vanLeeuwen>{{cita pubblicazione | cognome=van Leeuwen | nome=F. | titolo=Validation of the new Hipparcos reduction | url=https://archive.org/details/arxiv-0708.1752 | rivista=[[Astronomy and Astrophysics]] | volume=474 | numero=2 | mese=novembre | anno=2007 | paginepp=653–664653-664 | doi=10.1051/0004-6361:20078357}}{{arxiv|0708.1752 }}</ref>.. È denominata anche '''Navi''' (il contrario di ''Ivan''), in onore di [[Virgil Grissom|Virgil Ivan "Gus" Grissom]], uno dei tre [[astronautica|astronauti]] morti nel tragico incidente dell'[[Apollo 1]].
 
==Osservazione==