Carl Ritter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (References mancante)
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 11:
|GiornoMeseMorte = 28 settembre
|AnnoMorte = 1859
|Epoca = 1800
|Attività = geografo
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Carl Ritter.jpg
}}
== Biografia ==
 
Insegnò all'università di Berlino a partire dal 1820, fu sempre particolarmente interessato allo studio e all'esplorazione dell'[[Africa]].
Si interessò in modo prevalente delledella relazione tra la superficie terrestre e l'uomo, mettendo particolarmente in evidenza i fattori sociali e storici rispetto all'ambiente geografico, per cui fu considerato il maggior esponente dell'epoca dell'indirizzo storico della geografia.
 
Fra i suoi più famosi allievi ricordiamo [[Heinrich Barth]], che effettuò varie spedizioni nel Nordafrica ([[Libia]] eed [[Egitto]]) e nell'Africa Ovestoccidentale (oggi [[Sudan]], [[Ciad]] e [[Mali]]) e [[Élisée Reclus]], noto geografo anarchico, autore della monumentale (19 voll.) ''Nouvelle Geographie Universelle''.
 
Un altro allievo, il geologo [[Josiah Whitney]], gli intitolò una montagna in [[California]]: il [[Monte Ritter]]<ref>
{{Cita libro|cognomelingua= Browningen|nomeautore=Peter Browning|anno=1986|titolo=Place Names of the Sierra Nevada: From Abbot to Zumwalt|url=https://archive.org/details/placenamesofsier0000brow|urlmorto=sì|città=Berkeley| editore = Wilderness Press| isbn ISBN= 978-0-8999789-047997119-83|p=183 }}</ref>.
 
== Opere principali ==