Carl Ritter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vari fix.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 11:
|GiornoMeseMorte = 28 settembre
|AnnoMorte = 1859
|Epoca = 1800
|Attività = geografo
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Carl Ritter.jpg
}}
== Biografia ==
 
Insegnò all'università di Berlino a partire dal 1820, fu sempre particolarmente interessato allo studio e all'esplorazione dell'[[Africa]].
Si interessò in modo prevalente delledella relazione tra la superficie terrestre e l'uomo, mettendo particolarmente in evidenza i fattori sociali e storici rispetto all'ambiente geografico, per cui fu considerato il maggior esponente dell'epoca dell'indirizzo storico della geografia.
 
Fra i suoi più famosi allievi ricordiamo [[Heinrich Barth]], che effettuò varie spedizioni nel Nordafrica ([[Libia]] ed [[Egitto]]) e nell'Africa occidentale (oggi [[Sudan]], [[Ciad]] e [[Mali]]) e [[Élisée Reclus]], noto geografo anarchico, autore della monumentale (19 voll.) ''Nouvelle Geographie Universelle''.