Eritema multiforme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
È un tipo di eritema probabilmente mediato dalla deposizione di [[immunocomplessi]] (principalmente complessi legati alle [[IgM]]) nella microvascolarizzazione superficiale della pelle e della mucosa orale che di solito segue un'infezione o l'esposizione a farmaci.
È un disturbo raro, con un picco di incidenza
Le lesioni a bersaglio, o a coccarda, sono una manifestazione tipica.
== Epidemiologia ==
L'incidenza è maggiore in adolescenti e in giovani adulti, ma non esclusiva.<ref name="Kaur">{{cita pubblicazione | autore =Kaur S, Handa S. | anno = 2008| mese =maggio-giugno | titolo = Erythema multiforme following vaccination in an infant.| rivista =Indian J Dermatol Venereol Leprol. . | volume =74 | pp =251-253
== Tipologia ==
Riga 31:
condizioni immunologiche, agenti infettivi, sostanze chimiche e farmaci.
Molti fattori eziologici sono stati descritti come causa di EM:<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Michele R.|cognome=Lamoreux|nome2=Marna R.|cognome2=Sternbach|nome3=Wei Teresa|cognome3=Hsu|data=1º dicembre 2006|titolo=Erythema Multiforme|rivista=American Family Physician|volume=74|numero=11|pp=
* Infezioni: batteriche (compresa la vaccinazione [[Bacillus Calmette-Guérin]] (BCG), [[Streptococcus pyogenes|streptococchi emolitici]], [[legionellosi]], [[lebbra]], ''[[Neisseria meningitidis]]'', ''[[Mycobacterium]]'', ''[[Pneumococcus]]'', specie ''[[Salmonella]]'', specie ''[[Staphylococcus]]'', ''[[Mycoplasma pneumoniae]]''), [[clamidia]].
Riga 41:
* Altri: malattie del collagene, vasculiti, linfoma non Hodgkin, leucemia, mieloma multiplo, metaplasia mieloide, policitemia
L'EM minor è causato da HSV in quasi tutti i casi.<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|nome=Michele R.|cognome=Lamoreux|nome2=Marna R.|cognome2=Sternbach|nome3=W. Teresa|cognome3=Hsu|data=1º dicembre 2006|titolo=Erythema multiforme|rivista=American Family Physician|volume=74|numero=11|pp=
Un'eziologia erpetica rappresenta anche il 55% dei casi di EM major.<ref name=":0" /> Tra le altre infezioni, l'infezione da Mycoplasma sembra essere una causa comune.
Riga 48:
Occorre comprendere cosa comporti tale anomalia cutanea, (in caso di causa correlata ai farmaci si necessita un'interruzione della somministrazione degli stessi) ma per la maggioranza dei casi i [[corticosteroidi]] hanno effetto positivo.
L'eritema multiforme è spesso auto-limitante e non richiede trattamento. L'adeguatezza della terapia con glucocorticoidi può essere incerta, perché è difficile determinare se il decorso sarà risolutivo.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Alfred K.|cognome=Yeung|nome2=Ran D.|cognome2=Goldman|data=1º novembre 2005|titolo=Use of steroids for erythema multiforme in children.|rivista=Canadian Family Physician|volume=51|numero=11|pp=
== Prevenzione ==
|