Distretto di Clutha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: Cervo |
+ F |
||
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Nuova Zelanda|marzo 2025}}{{Divisione amministrativa
|Nome = Distretto di Clutha
|Nome ufficiale = Clutha District Council
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = NZL
|Grado amministrativo = 2
Il '''Distretto di Clutha''' è un'[[autorità territoriali della Nuova Zelanda|autorità territoriale]] della [[Nuova Zelanda]] che si trova entro i confini della [[Regioni della Nuova Zelanda|regione]] di [[Otago]], nell'[[Isola del Sud]]. La sede del Consiglio distrettuale si trova nella città di [[Balclutha]]. Si tratta del più meridionale dei cinque distretti che fanno parte della regione di Otago, ragion per cui è conosciuto anche col nome di '''Distretto di South Otago'''.▼
|Divisione amm grado 1 = Otago
|Capoluogo = [[Balclutha]]
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = -46.2400686
|Longitudine decimale = 169.7369537
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Superficie = 6406
|Note superficie =
|Acque interne =
|Abitanti = 17350
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2006
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa = Clutha District.svg
|Didascalia mappa =
}}
▲Il '''
== Storia ==
Abitata fin da tempi antichi da popolazioni [[
▲Abitata fin da tempi antichi da popolazioni [[Maori|maori]], l'area del Distretto di Clutha venne colonizzato a metà del [[XIX secolo]] da immigranti provenienti dalla [[Scozia]]. Come il resto dell'Isola del Sud, anche qui i primi territori vennero acquistati per somme bassissime dagli originari proprietari maori. Come segno di riparazione per questo fatto (secondo alcuni una vera e propria confisca), il governo neozelandese ha donato alla principale [[tribù]] maori della zona un vasto terreno in cui costruire un proprio insediamento.
Nel corso degli [[anni 1860|anni '60]] del [[XIX secolo]] il Distretto ebbe uno sviluppo tumultuoso, dovuto alla [[corsa all'oro]] scoppiata nei pressi della città di Lawrence. Pochi anni dopo iniziò una seconda ondata di sviluppo economico, dovuta alla scoperta del [[carbone]] nei pressi di Kaitangata. Qui si verificò anche il peggior disastro della regione, quando nel [[1879]] ci fu un'esplosione nella locale [[miniera sotterranea|miniera]].
Riga 17 ⟶ 55:
Recentemente l'[[economia]] del Distretto si basa sull'[[allevamento]] di [[pecora|pecore]] e [[Cervus elaphus|cervi]], sulla lavorazione di [[lana]] e [[latte]] e sull'industria del [[legname]]. Negli ultimi anni si sta sviluppando anche l'industria del [[turismo]] e dei servizi ad esso collegati.
== Geografia fisica ==
Il territorio del Distretto è caratterizzato da tre diverse zone: a sud c'è una parte boscosa, con ampie [[foresta|foreste]] e una frastagliata costa sull'[[Oceano Pacifico]]; a nord il paesaggio è tipicamente [[collina
▲Il territorio del Distretto è caratterizzato da tre diverse zone: a sud c'è una parte boscosa, con ampie [[foresta|foreste]] e una frastagliata costa sull'[[Oceano Pacifico]]; a nord il paesaggio è tipicamente [[collina|collinare]]; fra questi due si trovano ampie [[pianura alluvionale|pianure alluvionali]], create dai numerosi [[fiume|fiumi]] che scendono dalla [[catena montuosa]] delle [[Alpi meridionali]] verso la costa. Questa è la parte più popolata del distretto, mentre il resto del territorio paga l'isolamento [[geografia|geografico]] e la mancanza di un [[porto]] commerciale di dimensioni adeguate.
Tra i fiumi che attraversano il Distretto, da notare sono il [[Clutha River|Clutha]] (il secondo più lungo della Nuova Zelanda, con 340 chilometri) e il Taieri, il quarto più lungo fiume neozelandese.
== Popolazione ==
Il capoluogo, Balclutha (che si trova 80 chilometri a sud di [[Dunedin]]), è la città più popolosa del Distretto con poco più di
▲Il capoluogo, Balclutha (che si trova 80 chilometri a sud di [[Dunedin]]), è la città più popolosa del Distretto con poco più di 4.000 abitanti. Il nome deriva da un'espressione [[lingua scozzese|scozzese]] che significa "città sulle rive del Clutha". Altri centri sono Milton (1.900 abitanti), Kaitangata (800), Lawrence (500), Clinton (300) e Owaka (350).
Gli abitanti del Distretto di Clutha hanno un [[Accento (pronuncia)|accento]] decisamente diverso da quello del resto della popolazione neozelandese, con chiaro riferimento alle origini scozzesi dei suoi abitanti. Essi sono ritenuti dai neozelandesi caldi e accoglienti, ma paradossalmente diffidenti nei confronti dei forestieri.
== Voci correlate ==
* [[Regioni della Nuova Zelanda]]
* [[Autorità territoriali della Nuova Zelanda]]
* [[Città della Nuova Zelanda]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
▲* {{en}} [http://www.cluthadc.govt.nz Home page del Clutha District Council]
{{Autorità territoriali Nuova Zelanda}}
{{portale|Nuova Zelanda}}
[[Categoria:Autorità territoriali della Nuova Zelanda|Clutha]]
[[Categoria:Distretti dell'Otago|Clutha]]
|