La bara d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cat
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(40 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Libro
|tipo = giallo
|titolo = Fratello Cadfael e laLa bara d'argento
|titoloorig = A Morbid Taste for Bones
|titoloalfa = Bara d'argento, La
|titolotitolialt = Fratello Cadfael e la bara d'argento
|autore = [[Ellis Peters]]
|annooriglingua = 1981en
|annoorig = 1977
|annoannoita = 1981
|genere = [[Romanzo]]
|sottogenere = [[Letteraturagiallo giallastorico]] medievale
|serie = Le cronache di Fratello Cadfael
|seguito = [[Un cadavere di troppo]]
|protagonista = [[fratello Cadfael]]
|coprotagonista = Sioned
|altri_personaggi = [[abate]] Heribert, [[priore]] Robert Pennant, vice priore Richard, fratello Columbanus, fratello John, Rhisiart, Engelard, Bened, Peredur, Annest, padre Huw
|ambientazione = 1137, [[Shrewsbury]] ([[Inghilterra]]) e [[Galles]]
}}
'''''La bara d'argento''''' è(titolo il Norig.1707 dei''A Morbid Taste for Bones'') è un [[romanzo|romanzi]] [[letteraturagiallo gialla|giallistorico]] dimedievale, ambientazioneambientato medievalenel di1137, della scrittrice britannica [[Ellis Peters]],. stampatoPubblicato dallanel [[Arnoldo1977, Mondadorifu Editore]]il nellaprimo collanadella serie '''IlThe gialloCadfael Mondadori'Chronicles'', la cuiincentrata primasul pubblicazione avvenne nelmonaco [[1981benedettino]]. Il[[fratello libroCadfael]], è stata fonteindagatore di ispirazionecrimini per seriee televisivemisteri.
 
I monaci dell'Abbazia di Shrewsbury cercano le reliquie di una santa in Galles per la loro cappella. Mentre gli indigeni opinano in modo contrario riguardo alla traslazione delle reliquie, un personaggio locale viene trovato ammazzato. Fratello Cadfael viene chiamato a scoprire la verità sulla morte violenta del cittadino illustre e a dirimere l'annosa questione dei resti con soddisfazione di entrambe le parti, in Galles e nell'Abbazia.
==Trama==
Il libro narra di un conflitto che coinvolge chiesa e abitanti di una piccola città per il possesso delle reliquie di Santa Winifred, fra omicidi e mistero fratello Cadfael indagherà scoprendo la verità.
 
Fu adattato per la Televisione nel 1996 da Central per la ITV.
== Edizioni ==
 
*{{Cita libro
== Trama ==
|autore= [[Ellis Peters]]
[[Inghilterra]] del XII secolo. Nel giardino dell'[[abbazia]] benedettina di [[Shrewsbury]], [[fratello Cadfael]] si occupa delle sue piante, aiutato da due giovani novizi, fratello John e fratello Columbanus. Cadfael, che in passato è stato anche marinaio ed ha partecipato anche alla [[Crociata]], adesso ha messo da parte l'irruenza appassionata della giovinezza per dedicarsi alle erbe medicinali ed alla preghiera.
|altri= traduzione di [[Elsa Pelitti]]
 
|titolo= Fratello Cadfael e la bara d'argento
Per dare ancora più lustro all'abbazia, il priore Robert ha trovato una soluzione perfetta: traslare nel monastero di Shrewsbury le reliquie di [[Winfreda del Galles|Santa Winifred]]. Con questa "santa missione" da Shrewsbury partono sei monaci, il priore, fratello Jerome e fratello Cadfael con i novizi John e Columbanus. Arrivati a Gwytherin, il piccolo borgo [[Galles|gallese]] ove riposano le spoglie della santa, i monaci benedettini si accorgono che il loro progetto non è accolto con entusiasmo dagli abitanti del luogo.
|anno= 1981
 
|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]]
Durante la riunione in cui la comunità di Gwytherin deve concedere il suo assenso alla traslazione, uno fra i notabili del borgo, Rhisiart, si oppone esplicitamente al disegno del priore Robert, convincendo con le sue parole la maggioranza degli altri "uomini liberi" chiamati alla decisione. Avendo provato senza successo a corrompere Rhisiart con una borsa di monete, il priore Robert dichiara il suo oppositore colpevole di [[blasfemia]], ma l'intervento di padre Huw, parroco del borgo, riesce a ricomporre la situazione fissando un nuovo appuntamento per l'indomani.
|edizione= collana [[Il Giallo Mondadori]]
 
|pagine= pp. 194
Il giorno seguente Rhisiart viene atteso a lungo presso la chiesa di padre Huw, e quando finalmente si iniziano le ricerche dell'uomo, questi viene scoperto cadavere, apparentemente ucciso da una freccia, scoccata a tradimento alle sue spalle. L'opportuna morte di Rhisiart evidentemente elimina il principale avversario del progetto di padre Robert, il quale può far intendere che l'uomo è morto per essersi opposto al desiderio della santa.
|id= ISBN 88-502-0879-0
 
}}
[[Fratello Cadfael]], indagando sul luogo del delitto e sul corpo della vittima, aiutato da Sioned, unica figlia di Rhisiart e innamorata di Engelard, arriverà ad eliminare le false piste e giungere alla verità sulla terribile morte di Rhisiart.
 
== Edizioni italiane ==
* {{Cita libro|trad=[[Elsa Giuseppina Pelitti]]|titolo=Fratello Cadfael e la bara d'argento|edizione= Collana [[Il Giallo Mondadori]] n.1707|editore=Arnoldo Mondadori Editore|città=Milano|giorno=18|mese=ottobre|anno=1981}}
* {{Cita libro|trad=Elsa Pelitti|titolo=La bara d'argento|edizione=Collan Teadue n.83|editore=[[TEA (editore)|TEA]]|città=Milano|anno=1991|p=193|isbn=978-88-781-9214-0}}
* {{Cita libro|titolo=La bara d'argento. Un cadavere di troppo|altri=Ediz. a caratteri grandi|edizione=Collana Relax. Leggi senza fatica n.9|anno=2008|editore=TEA|città=Milano|p=562|isbn=978-88-502-1586-7}}
* {{Cita libro|titolo=Le cronache di Fratello Cadfael. Vol. I: La bara d'argento. Un cadavere di troppo. Il cappuccio del monaco|edizione=Collana I grandissimi|editore=TEA|città=Milano|anno=2019|isbn=978-88-502-5459-0}}
 
== Riconoscimenti ==
{{GialloMondadori}}
Il romanzo comparve nel 1990 sulla lista dei ''Top 100 Crime Novels of All Time'' della ''Crime Writers Association'' nel Regno Unito, e anche nei primi 100 della lista compilata nel 1995 dalla ''Mystery Writers of America''. Nel 2010, il ''Wall Street Journal'' lo nominò uno tra i "Five Best Historical Mystery Novels". In contrasto a questa lista di onori, va segnalata la tiepida accoglienza critica attribuita dalla ''Kirkus Reviews'' al momento della pubblicazione del libro, nel 1977.
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Il Giallo Mondadori|Bara d'argento]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Romanzi gialli]]
{{portale|giallo|letteratura}}
|autore = [[Categoria:Romanzi di Ellis Peters]]
[[Categoria:Romanzi gialli storici]]
[[Categoria:Romanzi ambientati nel Medioevo]]