Cefaclor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
citazione AIFA
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(19 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Composto chimico
| nome_IUPAC =
| immagine1_nome = Cefaclor.svg
| immagine1_dimensioni = 250px
| immagine2_nome =
| dimensione_immagine2 =
| numero_CAS = 53994-73-3
| prefisso_ATC = J01
| suffisso_ATC = DC04
Riga 12 ⟶ 11:
| DrugBank =
| formula =
| massa_molecolare =367.,808 g/mol
| smiles =
| nomi_alternativi =
Riga 26 ⟶ 25:
| emivita =
| escrezione =
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=nocivo
|avvertenza=pericolo
|frasiH={{FrasiH|317|334}}
|consigliP={{ConsigliP|261|280|342+311}}<ref>Sigma Aldrich; rev. del 05.02.2013</ref>
}}
 
Il ''' cefaclorocefaclor ''' o cefaclor'''cefacloro''' è il nome di un [[principio attivo]] che si utilizza contro infezioni da batteri Gram positivi e alcuni negativi, appartiene alla classe delle [[cefalosporine]] di seconda generazione<ref>{{cita web|http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/taxonomy/term/648|Sito dell'AIFA - Cefalosporine di seconda generazione|6 giugno 2013}}</ref>.
 
== Usi medici ==
Cefaclor appartiene alla famiglia degli antibiotici noti come [[cefalosporine]]. Le cefalosporine sono antibiotici ad ampio spettro che vengono utilizzati per il trattamento di setticemia, polmonite, meningite, infezioni del tratto biliare, peritonite e infezioni del tratto urinario. La farmacologia delle cefalosporine è simile a quella delle penicilline, l'escrezione è principalmente renale. Le cefalosporine penetrano male nel liquido cerebrospinale a meno che le meningi non siano infiammate; la cefotaxima è una cefalosporina più adatta del cefaclor per le infezioni del sistema nervoso centrale, ad es. meningite. Cefaclor è attivo contro molti batteri, inclusi gli organismi Gram-negativi e Gram-positivi.<ref>{{Cita web|url=https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cder/daf/|titolo=Drugs@FDA: FDA-Approved Drugs|accesso=2020-04-17}}</ref>
 
==Controindicazioni==
Le precauzioni comprendono la nota sensibilità agli antibatterici beta-lattamici, come le penicilline (Cefaclor deve essere evitato se esiste una storia di reazione di ipersensibilità immediata); insufficienza renale (non è necessario alcun aggiustamento della dose, sebbene il produttore consigli cautela); [[gravidanza]] e [[allattamento]]; glucosio urinario falso positivo e [[test di Coombs]] falso positivo. È stato anche riportato che Cefaclor provoca una reazione simile alla malattia da siero nei bambini.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=F. M.|cognome=Parra|data=1992|titolo=Serum sickness-like syndrome associated with cefaclor therapy|rivista=Allergy|volume=47|numero=4|pp=439-440|lingua=en|accesso=2020-04-17|doi=10.1111/j.1398-9995.1992.tb02086.x|url=https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/j.1398-9995.1992.tb02086.x|nome2=J. M.|cognome2=Igea|nome3=J. A.|cognome3=Martin}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/1802903/|titolo=Serum Sickness-Like Reactions From Cefaclor in Children|autore=Hebert Aa, Sigman Es, Levy Ml|sito=Journal of the American Academy of Dermatology|data=1991 Nov|lingua=en|accesso=2020-04-17}}</ref>
Sconsigliato in soggetti con insufficienza renale, da evitare in caso di [[gravidanza]], ipersensibilità nota a farmaci quali antibiotici betalattamici.
 
=== Spettro dell'attività ===
Cefaclor è spesso usato contro i batteri responsabili di causare infezioni della pelle, otite media, infezioni del tratto urinario e altri. Cefaclor ha dimostrato di essere attivo contro la maggior parte dei ceppi dei seguenti microrganismi, sia in vitro che nelle infezioni cliniche: aerobi Gram-positivi - Stafilococchi (compresi ceppi di coagulasi positivi, coagulasi negativi e penicillinasi), [[Streptococcus pneumoniae]] e Streptococcus piogeni (streptococchi emolitici di gruppo A β). Quanto segue rappresenta i dati di suscettibilità al MIC per alcuni microrganismi significativi dal punto di vista medico<ref>{{Cita web|url=https://www.sdrugs.com/?c=ing&s=cefaclor|titolo=Cefaclor drugs and health products|sito=sDrugs.com|lingua=en|accesso=2020-04-17}}</ref>:
 
* [[Haemophilus influenzae]]: 0,03 µg / mL - 128 µg / mL
* [[Staphylococcus aureus|Staphylcoccus aureus]]: 0,6 µg / mL - 128 µg / mL
* [[Streptococcus pyogenes]]: 0,06 µg / mL - 4 µg / mL
 
==Dosaggi==
* 250 &nbsp;mg da somministrare ogni 8 ore (dose massima 4 g al giorno)
 
==Effetti indesiderati==
Il principale effetto collaterale delle cefalosporine è l'ipersensibilità. I pazienti sensibili alla penicillina saranno anche allergici alle cefalosporine, a seconda della generazione di cefalosporine. La percentuale precedente di tassi di reattività crociata del 10% è spesso sopravvalutata. Le reazioni allergiche possono presentarsi come, ad esempio, eruzioni cutanee, prurito (prurito), orticaria, reazioni sieriche simili alla malattia con eruzioni cutanee, febbre e artralgia e anafilassi. La frequenza e la gravità delle reazioni simili alla malattia da siero nei bambini ha portato i ricercatori a mettere in discussione il suo ruolo nella malattia pediatrica.
Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano [[diarrea]], [[dolore addominale]], [[nausea]], [[vomito]], [[sindrome di Stevens-Johnson]], [[trombocitopenia]]
 
Altri effetti collaterali includono disturbi gastrointestinali (ad es. diarrea, nausea e vomito, disturbi addominali, disturbi agli enzimi epatici, epatite transitoria e ittero colestatico) e mal di testa . Gli effetti collaterali rari includono [[eosinofilia]] e disturbi del sangue (tra cui trombocitopenia, leucopenia, agranulocitosi, anemia aplastica e anemia emolitica); nefrite interstiziale reversibile; iperattività, nervosismo, disturbi del sonno, allucinazioni, confusione, ipertonia e vertigini. È stata segnalata necrolisi epidermica tossica. Nel Regno Unito, il Comitato per la sicurezza dei medicinali (CSM) ha avvertito che il rischio di diarrea associata a colite da antibiotici è più probabile con dosi più elevate.<ref>{{Cita web|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/14629499/|titolo=Adverse Skin and Joint Reactions Associated With Oral Antibiotics in Children: The Role of Cefaclor in Serum Sickness-Like Reactions|autore=King Ba, Geelhoed Gc|sito=Journal of paediatrics and child health|data=2003 Dec|lingua=en|accesso=2020-04-17}}</ref>
== Bibliografia ==
 
* {{cita libro | cognome= British national formulary| nome= | coautori=| titolo= Guida all’uso dei farmaci 4 edizione | editore= agenzia italiana del farmaco | città= Lavis | anno= 2007 | id= }}
Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano [[diarrea]], [[dolore addominale]], [[nausea]], [[vomito]], [[sindrome di Stevens-Johnson]], [[trombocitopenia]] .
 
== Interazioni ==
=== Warfarin ===
Le cefalosporine probabilmente aumentano l'effetto anticoagulante delle [[Cumarina|cumarine]] (ad es. [[Warfarin]]) - il cambiamento delle condizioni cliniche del paziente, in particolare associato a malattie del fegato, malattie intercorrenti o somministrazione di farmaci, richiede test più frequenti di INR (International Normalised Ratio - indicatore del [[tempo di protrombina]]) e aggiustamento della dose, se necessario.
 
=== Probenecid ===
L'escrezione di cefalosporine è ridotta da [[probenecid]] (con conseguente aumento delle concentrazioni di farmaco nel plasma sanguigno).
 
=== Antiacidi ===
L'assorbimento di cefaclor è ridotto dagli antiacidi. Pertanto, gli antiacidi non devono essere assunti prima o contemporaneamente a cefaclor.<ref>{{Cita web|url=https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/1287615/|titolo=Pharmacokinetics of Cefaclor AF: Effects of Age, Antacids and H2-receptor Antagonists|autore=Satterwhite Jh, Cerimele Bj, Coleman Dl, Hatcher Bl, Kisicki J, DeSante Ka|sito=Postgraduate medical journal|data=1992|lingua=en|accesso=2020-04-17}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= British national formulary| nome= | coautori=| titolo= Guida all’uso dei farmaci 4 edizione | editore= agenzia italiana del farmaco | città= Lavis | anno= 2007 | id= }}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Antibiotici}}
 
{{Portale|chimica|medicina}}
[[Categoria: Cefalosporine]]
 
{{Portale|medicina}}
[[Categoria: Cefalosporine]]