Receiver operating characteristic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 7:
== Applicazioni ==
Le curve ROC furono utilizzate per la prima volta durante la [[seconda guerra mondiale]], da alcuni ingegneri elettrotecnici che volevano individuare i nemici utilizzando il [[radar]] durante le battaglie aeree. Recentemente le curve ROC sono utilizzate in [[medicina]],<ref>Lusted, 1971</ref><ref>Erdrich 1981, Henderson, 1993</ref> [[radiologia]],<ref>Goodenough e coll., 1974; Hanley e McNeil, 1982</ref> [[psicologia]], [[meteorologia]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Allan H.|cognome=Murphy|data=1996-03-01|titolo=The Finley Affair: A Signal Event in the History of Forecast Verification|rivista=Weather and Forecasting|volume=11|numero=1|pp=
==Concetto basilare==
Riga 60:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|neuroscienze}}
[[Categoria:Ricerca operativa]]
|