Charles Du Bos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m disambigua, typos |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Charles
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
Riga 7:
|AnnoNascita = 1882
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 5 agosto
|AnnoMorte = 1939
|Epoca = 1800▼
|Epoca2 = 1900▼
|Attività = scrittore
|Attività2 = critico letterario
▲|Epoca =1800
▲|Epoca2 = 1900
|Nazionalità = francese
|Immagine = Charles-du-bos.jpg
}}
== Biografia ==
[[File:NRF Numéro 1 Février 1909.jpg|thumb|N.R.F., numero 1, febbraio 1909.]]
Nacque a Parigi da un padre [[Francesi|francese]] e da
Nel [[1927]]
Strinse una forte amicizia con [[Mario Praz]] e [[André Gide]], con
Morì a [[La Celle
Malgrado sofferente di una fastidiosa malattia cronica, la sua attività
Tutte le sue ultime opere furono improntate
Le sue opere critiche iniziarono nel [[1921]] e compresero tutte le serie di ''Approximations''
Come critico Du Bos ha spesso fatto centro con le sue focalizzazioni nel processo creativo dell'artista analizzato, proponendo una sintesi tra i piani psicologici, quelli etici e quelli religiosi, penetrando con tutta la sua soggettività nell'oggetto indagato, alimentando con alcuni suoi modelli e definizione di critica, dal linguaggio come incarnazione, alla letteratura come vita, alcuni dei filoni della critica più recente.<ref name ="
* [[Henri-Frédéric Amiel]], [[Charles Baudelaire|Baudelaire]], [[Henri Bergson]], [[Georges Bernanos]], [[Paul Claudel]], [[Benjamin Constant]], [[Georges Duhamel]], [[André Gide]], [[Pierre Loti]], [[François Mauriac]], [[Prosper Mérimée]], [[Anna de Noailles]], [[Blaise Pascal]], [[Marcel Proust]], [[Jules Renard]], [[Jacques Rivière]], [[Paul-Jean Toulet]], [[Paul Valéry]]... riguardo
* [[Robert Browning]], [[George Gordon Byron|Lord Byron]], [[Thomas Hardy]], [[Henry James]], [[Walter Pater]], [[William Shakespeare]], [[Percy Bysshe Shelley]], [[Lytton Strachey]], [[Elizabeth Barrett Browning]]... per la lingua inglese;
* [[Stefan George]], [[Johann Wolfgang von Goethe]], [[Hugo von Hofmannsthal]], [[Friedrich Nietzsche]], [[Novalis]], [[Rainer Maria Rilke]]... per la lingua tedesca;
* [[Michail Jur'evič Lermontov]], [[Anton
* [[Ernest Chausson]], [[Claude Debussy]]... per la musica.
== Opere ==
* ''Approximations'' ed.I, ed. II (1927), ed. III (1929), ed. IV (1930), ed. V (1932), ed. VI (1934), ed.VII (1937) - nuova edizione 2000, 1525 pages,
* ''Extraits d'un Journal, 1908-1928''
* ''Journal, Tome I'', 1921-1923, ed.Corréa, 1946, nuova edizione Buchet-Castel, 2002,
* ''Journal, Tome II'', 1924-1925, ed. Corréa, 1948, nuova ed. Buchet-Castel, 2003,
* ''Journal, Tome III'', 1926-1927, ed. Corréa, 1949, nuova ed. Buchet-Castel, 2005,
* ''Journal, Tome IV'', 1928, ed. Corréa, 1950
* ''Journal, Tome V'', 1929, ed. Corréa, 1954
* ''Journal, Tome VI'',
* ''Journal, Tome VII'', 1931 ed. Du Vieux Colombier, 1955
* ''Journal, Tome VIII'', 1933, ed. Du Vieux Colombier, 1959
Riga 60 ⟶ 61:
* ''François Mauriac et le problème du romancier catholique'', ed. Corréa, 1933
* ''Grandeur et misère de Benjamin Constant'', ed. Corréa, 1946
* ''La Comtesse de Noailles et le climat du génie'', ed. La Table Ronde, 1949,
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
==Collegamenti esterni ==▼
*{{Cita libro | autore= Raimund Theis | titolo= Auf der Suche nach dem besten Frankreich. Zum Briefwechsel von Ernst Robert Curtius mit André Gide und Charles du Bos| editore=Klostermann| anno=1984 | città=Francoforte sul Meno| lingua=de}}
* [http://agora.qc.ca/mot.nsf/Dossiers/Charles_Du_Bos Un approccio di sue opere] su l'Encyclopédie de l'Agora.▼
*{{Cita libro | autore=Eduardo Mallea| titolo=Extractos de un diario (1908-1928)| editore=Editorial Emecé| anno=1947 | città=Buenos Aires| lingua=es}}
*{{cita pubblicazione |autore=Michael Einfalt|titolo=Du Bos - Gide. Satan und die Literatur|rivista= Nation, Gott und Modernität: Grenzen literarischer Autonomie in Frankreich 1919 - 1929|editore= Niemeyer|città=Tübingen|anno=2001 |pp= 259-314|lingua=de}}
*{{cita pubblicazione |autore=Charles Moeller|titolo=Charles Du Bos|rivista=Literatura del siglo XX y Cristianismo |volume=IV|editore=Editorial Gredos|città=Madrid |anno=1960 |lingua=es}}
*{{cita pubblicazione |autore=Ernst-Robert Curtius|titolo=Charles Du Bos|rivista=Ensayos críticos acerca de literatura europea |editore= Seix Barral|città= Barcellona|volume=II |anno=1959 |lingua=es}}
*{{cita pubblicazione |autore=André Maurois|titolo=Charles Du Bos|rivista=De Gide a Sartre|editore= Ediciones G.P. |anno=1968 |lingua=es}}
*{{cita pubblicazione |autore=François Mauriac|titolo=Charles Du Bos y su Creador|rivista=Homenaje a Charles Du Bos. ¿Qué es la literatura?|editore= Editorial Troquel|città= Buenos Aires |anno=1955 |lingua=es}}
== Altri progetti ==
▲[[de:Charles Du Bos]]
{{interprogetto}}
* {{Collegamenti esterni}}
▲* [http://agora.qc.ca/mot.nsf/Dossiers/Charles_Du_Bos Un approccio di sue opere] su l'Encyclopédie de l'Agora.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|