Modello di organizzazione e gestione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''modello di organizzazione e gestione''' (o "'''modello ex d.lgs. n. 231/2001"'''), ai sensi della [[legge]] italiana, indica un modello organizzativo adottato da [[persona giuridica]], o [[Associazione non riconosciuta|associazione priva di personalità giuridica]], volto a prevenire la responsabilità amministrativa [[Responsabilità amministrativa da reato degli enti (ordinamento italiano)|responsabilità penale degli enti]]: (cfr. titolo del D.lgs. 231/01).

La sua definizione è fornita principalmente all'interno dell'articolo 6 del [[Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231]].<ref>{{Cita legge italiana|tipo= legge|anno= 2001|mese= 06|giorno= 08|numero= 231|titolo= Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.|articolo=6}}</ref>
 
Tale normativa, avente ad oggetto la “''Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica''”, in vigore dal 4 luglio 2001, ha introdotto nell'ordinamento italiano, in conformità a quanto previsto anche a livello europeo, un nuovo regime di [[responsabilità]] denominata “da reato”, derivante dalla commissione o tentata commissione di determinate fattispecie di [[reato]] nell'interesse o a vantaggio degli enti stessi.
Riga 61 ⟶ 63:
* la verifica della sussistenza del reato presupposto per la responsabilità della società;
* il sindacato di idoneità sui modelli organizzativi adottati.
 
== Contenuti didattici formativi gratuiti online ==
 
==== '''<big>D.Lgs. 231/01 | Come fare la valutazione del rischio</big>''' ====
''Corso di formazione gratuito online in 6 lezioni''
 
 
Guida pratica della formazione 231 per effettuare una '''corretta analisi e valutazione dei rischi''' nell’organizzazione da utilizzare come supporto per l’implementazione e l’attuazione di un '''MOGC 231.'''
 
'''UN SUPPORTO EFFICACE PER L’IMPLEMENTAZIONE DI UN MOGC 231'''
 
Ciascuna lezione della formazione 231 per la valutazione dei rischi è dedicata ad una fase ben precisa del processo di implementazione o aggiornamento di un MOGC 231 ed affronta i punti riguardanti:
 
* La '''pianificazione della valutazione'''
* Il modo sistematico di rilevare i dati in termini di '''processo''' e di '''responsabilità dei ruoli apicali'''
* L''''individuazione dei rischi''' nei processi legati alle fattispecie di reato
* La valutazione avviene attraverso la '''probabilità''' e il '''danno''' sia per '''processo''' che per '''ogni singolo articolo''' di Codice penale e civile'''.'''
 
Questo corso guiderà '''professionisti''' ed '''imprese''' in uno dei passi più delicati dello sviluppo del Modello Organizzativo MOGC D.Lgs. 231/01 e per certi aspetti anche uno dei più controversi dal punto di vista metodologico che è la '''valutazione dei rischi da reato'''.
 
{{Bottone blu|text=Accedi al corso gratuito|elink=https://fad.winple.it/course/231-01}}
 
==Note==
Riga 101 ⟶ 82:
* {{cita web|http://www.registro231.it|Elenco delle società ed enti italiani che hanno adottato i modelli organizzativi previsti dal d.lgs.231/2001 e di tutti i soggetti che svolgono la propria attività professionale}}
* {{cita libro | autore = Alberto Pesenato |autore2= Elisa Pesenato | url = http://www.albertopesenato.net/amm&finanza2.htm | titolo = Organismo di Vigilanza ex d.lgs. 231/2001 | editore = IPSOA, Manuali Operativi | edizione = VI edizione |anno = 2016 | ISBN = 978-88-217-5286-5}}
* {{cita web | url = https://www.federmeccanica.it/images/files/allegati/progetto-champion-ufficiale.pdf | titolo = Il report “Le Relazioni INTERNE in azienda” - progetto di miglioramento in partnership con Ernst & Young | sito = federmeccanica.it | lingua = it | accesso= 25 ottobre 2018 format = pdf |ppp=25 | anno = 2015 | urlarchivio = | dataarchivio = | urlmorto = no}}
* Sito ufficiale di aggiornamento continuo www.reatipresupposto231.it in collaborazione con Gazzetta Ufficiale [https://www.reatipresupposto231.it/ > Vai al sito]
 
{{portale|aziende|diritto|Italia}}