Fluoruro d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Proprietà: nota |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 26:
}}
Il '''fluoruro d'argento''', o anche '''monofluoruro di argento''', è un [[composto binario]] di [[argento]] e [[fluoro]] ed è anche il [[sale]] di argento(I) dell'[[acido fluoridrico]], avente formula AgF. Cristallizza nella stessa [[Sistema cubico|struttura cubica]] del [[cloruro di sodio]],<ref>{{Cita pubblicazione|nome=H.|cognome=Ott|data=1926-11-01|titolo=XI. Die Strukturen von MnO, MnS, AgF, NiS, SnJ 4 , SrCl 2 , BaF 2 ; Präzisionsmessungen einiger Alkalihalogenide|rivista=Zeitschrift für Kristallographie - Crystalline Materials|volume=63|numero=1-6|pp=
Tra i fluoruri di argento AgF è intermedio, per [[stato di ossidazione]], tra il [[Fluoruro di diargento|subfluoruro di argento]] Ag<sub>2</sub>F (Ag<sup>+½</sup>) e il [[Fluoruro di argento(II)|difluoruro]] AgF<sub>2</sub> (Ag<sup>+2</sup>).<ref name=":1" />
Viene utilmente impiegato come blando fluorurante<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Paul|cognome=Müller|nome2=Robert|cognome2=Etienne|nome3=Jean|cognome3=Pfyffer|data=1978-11-01|titolo=Allylic Reactions of Benzocyclopropenes. Discrimination of halogen substituents in 1, 1-Dihalogenobenzocyclopropenes|rivista=Helvetica Chimica Acta|volume=61|numero=7|pp=
== Proprietà ==
Riga 39:
:AgF <sub>(sol)</sub> + Cl<sup>–</sup> <sub>(sol)</sub> → AgCl<big>↓</big> + F<sup>–</sup><sub>(sol)</sub>
Reazioni di questo tipo possono essere usate in [[chimica organica]] per trasformare i cloruri di [[Ammonio quaternario|tetraalchilammonio]] nei corrispondenti fluoruri, che hanno spiccate proprietà [[Base (chimica)|basiche]] e [[Nucleofilo|nucleofile]], specie in [[Solvente polare aprotico|solventi polari aprotici]]:<ref>{{Cita pubblicazione|nome=D. Phillip|cognome=Cox|nome2=Jacek|cognome2=Terpinski|nome3=Witold|cognome3=Lawrynowicz|data=1984-08|titolo="Anhydrous" tetrabutylammonium fluoride: a mild but highly efficient source of nucleophilic fluoride ion|rivista=The Journal of Organic Chemistry|volume=49|numero=17|pp=
:R<sub>4</sub>NCl + AgF → AgCl<big>↓</big> + R<sub>4</sub>NF
Riga 50:
:Ag<sub>2</sub>CO<sub>3</sub> + 2 HF → 2 AgF + H<sub>2</sub>O + CO<sub>2</sub>
Si può anche preparare per [[termolisi (chimica)|decomposizione termica]] del [[tetrafluoroborato]] di argento:<ref>{{Cita pubblicazione|autore=A.G. Sharpe|anno=1952|titolo=The preparation of silver tetrafluoroborate and silver(I)fluoride|rivista=J. Chem. Soc.|pp=
:AgBF<sub>4</sub> → AgF + BF<sub>3</sub><big>↑</big>
|