Chronica Gentis Scotorum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: reflist deprecato |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(14 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|storia medievale|Scozia}}
{{S|saggistica}}
Il '''Chronica Gentis Scotorum''' o '''Chronicles of the Scottish People''' fu sostanzialmente la prima opera a trattare della [[storia della Scozia]]. Essa venne scritta dal presbitero scozzese [[Giovanni di Fordun]], dal 1363 fino alla sua morte avvenuta nel 1385.<ref>{{citation |url=http://books.google.co.uk/books?id=aUr31ZoNGuAC |page=234 |title=The Cambridge history of medieval English literature |author=David Wallace}}</ref>▼
{{Libro
|tipo =
|titoloorig =
|titolotraslitterato =
|titoloalfa =
|immagine =
|didascalia =
|autore =
|annoorig =
|forza_cat_anno =
|periodo = 1363-85
|annoita =
|editioprinceps =
|genere = saggio
|sottogenere = cronaca storiografica
|lingua = latino
|ambientazione = Scozia del XIV secolo
|protagonista =
|coprotagonista =
|antagonista =
|altri_personaggi =
|personaggi =
|serie =
|preceduto =
|seguito =
}}
▲
==Note==
Riga 6 ⟶ 34:
==Bibliografia==
*
{{Portale|letteratura|Scozia}}
▲* [http://books.google.co.uk/books?id=aUr31ZoNGuAC Google books ''The Cambridge history of medieval English literature'', pag. 234]
[[Categoria:Opere letterarie medievali in latino]]
▲[[Categoria:Storia della Scozia]]
▲[[en:Chronica Gentis Scotorum]]
|